Le opportunità in America Latina

Secondo Global Data il construction in America Latina crescerà del 5% nel 2022. Come possono inserirsi in questo mercato le aziende italiane? Ne parliamo con Antonino di Marco, un vero specialista di queste aree.

Courtesy photo of PABLO HERRERA ABARZÚA and H&A Ingenieria y H&A Capacitaciones

La pandemia ha avuto ripercussioni economiche gravi a livello globale, ma in Paesi dagli equilibri economici delicati come quelli dell’America Latina gli effetti negativi sono stati maggiori. Le differenze economiche tra i Paesi della grande area geografica Latino Americana in questo periodo sono infatti diventate molto più evidenti.

“Il Brasile, che tra i Paesi del Latino America è l’economia più forte”, ci spiega Antonino Di Marco, Co-Founder di Proa Digital, un’agenzia che si occupa di Strategie Digitali e Soluzioni Commerciali per le aziende che vogliono penetrare il mercato dell’America Latina, “già nel 2021 ha superato i livelli di produzione del settore delle costruzioni del 2019 e così è successo anche per Argentina e Perù. Per quanto riguarda il Messico, invece, assistiamo ad una ripresa più lenta del settore: il governo messicano ha cercato di tenere sotto controllo il debito pubblico dando una risposta fiscale contenuta di fronte alla pandemia, ne consegue una ripresa più lenta prevista per il 2025”.

Antonino Di Marco

Il 2022 rappresenta l’anno cruciale per le costruzioni in quest’area. Global Data, importante società di dati e analisi, riporta infatti l’interessante dato della crescita del 5% del settore delle costruzioni in America Latina per l’anno in corso.

“Questa notizia”, continua Di Marco, “è interessante se inserita nel contesto globale, in cui è sopraggiunto il conflitto Russo-Ucraino a frenare i primi segni di ripresa post pandemici. L’impennata del costo del petrolio e del cibo ha avuto ripercussioni gravi sul mondo del trasporto e della logistica ed anche i costi dei materiali da costruzioni come acciaio, legno e cemento hanno subito ritardi nella consegna e aumento dei costi. Però mentre nel resto del mondo l’aumento dei costi sembra essere preoccupante, in Latam l’aumento dei prezzi delle materie prime ha portato anche dei benefici; per esempio il rame, il litio e gli altri metalli di base per le costruzioni hanno portato a un aumento delle esportazioni e delle entrate fiscali, segnale positivo anche per gli investimenti.”.

Courtesy photo of PABLO HERRERA ABARZÚA and H&A Ingenieria y H&A Capacitaciones

Ma quali possono essere i vantaggi per le imprese italiane ed europee che vogliano investire nel settore delle costruzioni in America Latina?
Riprende Di Marco: “Secondo i dati delle Nazioni Unite, l’America Latina ospita 624 milioni di persone e presenta alti tassi di urbanizzazione, con oltre l’80% della popolazione che vive in città. E secondo le previsioni ci saranno crescite sia nel settore dell’edilizia abitativa privata che nel settore alberghiero”.

Courtesy photo of PABLO HERRERA ABARZÚA and H&A Ingenieria y H&A Capacitaciones

“L’esigenza di ristrutturazioni, nel 2021 hanno fatto salire la domanda di cemento al di sopra dei livelli pre-pandemia, con un tasso medio stimato dell’11% rispetto al 2019 e si prevede che la costruzione e la ristrutturazione di abitazioni continueranno a far crescere la richiesta di cemento rispetto all’epoca pre-pandemica. Allo stesso tempo le valute deboli e i tassi di interesse reali bassi o negativi hanno contribuito, nelle sei maggiori economie dell’America Latina, agli investimenti immobiliari.Anche nel settore dell’edilizia alberghiera registriamo dati positivi: attualmente i progetti alberghieri di lusso in corso di realizzazione sono 553 in tutta America Latina. In Messico si registrano 143 progetti attivi, 79 in Brasile, 47 in Argentina, 44 in Colombia, 26 in Cile, 23 in Perù”.

Courtesy photo of PABLO HERRERA ABARZÚA and H&A Ingenieria y H&A Capacitaciones

In conclusione, analizzando i dati nel settore edilizio Latino Americano possiamo affermare che quest’area geografica, che convive da sempre con tassi di inflazione alta, sta vivendo un momento favorevole per quanto concerne il settore delle costruzioni. Un momento di mercato che può essere importante per le imprese italiane che intendano sviluppare il proprio business in questa particolare area.

2022-07-15T20:20:58+02:0025 Luglio 2022|Categorie: EVENTI, NOLEGGIO & SERVIZI, NOTIZIE, Proa Digital|