Tre autogrù Liebherr 8 assi sono state utilizzate per sollevare e spostare due ponti ferroviari storici a Darmstadt, in Germania. I ponti sono attualmente in fase di ristrutturazione, e tra qualche mese le gru li riporteranno nelle posizioni originali.
Oggetto dell’intervento, una struttura costituita da due ponti in acciaio separati a unico binario, facenti parte di una sezione a doppio binario gestita dalla Deutsche Bundesbahn. Entrambe i ponti misurano 40 m di lunghezza, 13,65 m di larghezza e 5,3 m di altezza e pesano 160 t.
Due aziende specializzate in trasporti pesanti, la Eisele AG Crane & Engineering Group e la Riga Mainz GmbH & Co. KG hanno installato tre gru mobili Liebherr a 8 assi (una LTM 1450-8.1, una LTM 1500-8.1 e una LTM 1650-8.1), che hanno sollevato i due ponti. Successivamente, le due strutture sono state caricate su SPMT a 6 assi e posizionati su una vicina superficie.
I ponti sono attualmente in fase di ristrutturazione in quella posizione. Le massicce gru mobili torneranno tra qualche mese per riportare i due ponti nelle posizioni originali.
“La nuova LTM 1650-8.1 mi ha davvero impressionato” ha affermato Uwe Langer, amministratore delegato di Riga Mainz, durante il sollevamento dei ponti. “Mentre sollevava il pesante ponte, la gru si è comportata come se non avesse nulla al gancio. Il braccio e il telaio sono un capolavoro di design. È fantastica: una macchina spettacolare in questa classe di gru! La LTM 1650-8.1 impressionerà l’intero mondo delle gru, ne sono convinto”.