Liebherr regina del parco eolico

Manovrabilità, elevata capacità di carico e affidabilità. Tre gru cingolate con braccio a traliccio utilizzate dalla società di gru e trasporti pesanti Transbiaga, protagoniste nel più grande parco eolico spagnolo per il montaggio di 67 turbine.

Tre Liebherr LG 1750 in funzione nel parco eolico Gecama

Piena operatività nel parco eolico di Gecama (provincia spagnola di Cuenca), dove una flotta di gru cingolate LG 1750 con braccio a traliccio dell’azienda Transbiaga stanno lavorando per posizionare 67 turbine eoliche con un’altezza del mozzo di 120 m. I componenti delle torri in cemento pesano fino a 255 t, la navicella, compreso il generatore, pesa 140 t, mentre le pale del rotore pesano 21 t e sono lunghe 74 m.

“Oltre alle nostre tre nuove LG 1750, c’è anche una LG 1750 di Grúas Ibarrondo, il nostro partner in questo progetto eolico” afferma Jon Usabiaga, CEO di Transbiaga. Le turbine sono state prodotte dal Gruppo Nordex, uno dei maggiori produttori mondiali di turbine eoliche, con sede ad Amburgo e Rostock.

Transbiaga conosce molto bene l’uso della gru mobile Liebherr LG 1750 con braccio a traliccio, poiché l’azienda ha già altre cinque unità nella sua flotta. “Oltre alla sua buona funzionalità, abbiamo scelto questo modello di gru anche per la sua elevata capacità di carico e mobilità, fattori che soddisfano esigenze e requisiti di un parco eolico. Abbiamo acquistato la nuova attrezzatura con il sistema di braccio SX ancora più potente e adatto alla futura generazione di turbine eoliche” riferisce Jon Usabiaga. “Le gru sono configurate con braccio principale da 165 m e fiocco a F”.

Le tre nuove LG 1750 completano perfettamente i macchinari Transbiaga “poiché li utilizziamo come gru principali per l’assemblaggio di parchi eolici. Sono indispensabili per realizzare questi tipi di progetti nel modo più efficiente e con la massima qualità possibile” sottolinea Usabiaga . “Sono particolarmente adatte per lavorare nei parchi eolici, e hanno una larghezza inferiore rispetto a una gru cingolata”. Transbiaga concentra il suo lavoro principalmente sull’assemblaggio di parchi eolici in Europa e America Latina. Per poter realizzare questo tipo di progetti, l’azienda dispone anche di otto unità della gru cingolata Liebherr LR 1600/2W a carreggiata stretta, che è anche predestinata per la guida su rotaie strette nei parchi eolici.

Il più grande parco eolico in Spagna

Il parco eolico Gecama, di proprietà di Enlight Renewable Energy, è il più grande parco eolico in Spagna realizzato in un’unica fase. Situato nella provincia di Cuenca, coprirà un’area di 41 km2 e avrà quasi 80 km di rete stradale. Gecama avrà una capacità installata di oltre 300 megawatt, genererà circa 1.000 gigawatt/h all’anno e risparmierà 160.000 t di emissioni di CO2.

Per Transbiaga è molto importante il lavoro per l’installazione del parco eolico Gecama. Usabiaga riferisce: “Siamo orgogliosi che clienti rinomati come Nordex si affidino a noi per la realizzazione di questo tipo di progetti eolici. Ciò significa che siamo tra i punti di riferimento del settore a livello mondiale, sia in termini di capacità della nostra flotta che dei nostri team di lavoro , e in termini di mantenimento di elevati standard di sicurezza e qualità.” La costruzione di questo parco eolico fa parte di una serie di progetti che Transbiaga porta avanti da anni in Spagna per Nordex, uno dei suoi maggiori clienti. Altri progetti attivi sono in Svezia, Cile, Brasile, Messico e Porto Rico. L’espansione in altri paesi è prevista per la fine dell’anno.
Transbiaga ha una flotta di 49 gru. 43 gru mobili e cingolate con braccio telescopico e traliccio provengono da Liebherr, a testimonianza della fiducia che Transbiaga ha nella qualità e nelle prestazioni dei prodotti Liebherr e nel servizio clienti.

2022-02-21T11:56:13+01:0016 Febbraio 2022|Categorie: GRU, Liebherr, NOTIZIE|Tag: |