Liebherr rilascia il Crane Planner 2.0 su tutte le nuove autogrù

Con la nuova versione di Crane Planner 2.0 Liebherr offre a tutti gli utenti, clienti e partner numerosi nuovi vantaggi: la versione 2.0 copre infatti diversi modelli di autogrù, tutte le gru cingolate con capacità di sollevamento fino a 300 t, nonché escavatori idraulici a fune . Crane Planner 2.0 di Liebherr consente una pianificazione semplice ma professionale di un’ampia varietà di sollevamenti con le gru Liebherr.

Tra i modelli aggiunti al Crane Planner 2.0 si segnalano:

  • autogru: LTM 1650-8.1, LTM 1450-8.1, LTM 1300-6.2, LTM 1250-5.1 e LTM 1230-5.1
  • gru cingolate: LR 1250.1 unplugged, LR 1200.1 unplugged e HS 8070.1

Gli utenti che dispongono già di Crane Planner  potranno eseguire l’aggiornamento gratuitamente e godere dei vantaggi della versione 2.0. Nei prossimi mesi, saranno aggiunti ulteriori nuovi modelli, a partire dalla LTM 1350-6.1.

Liebherr Crane Planner 2.0: le novità

Il Liebherr Crane Planner 2.0 aiuta gli utenti a identificare in anticipo soluzioni e procedure per i propri lavori di sollevamento. Ciò consente di pianificare ed eseguire in sicurezza complicati sollevamenti con gru cingolate e autogrù, aumentando la sicurezza del cantiere e ottimizzando i tempi operativi.

Lo strumento combina in una visualizzazione 3D interattiva macchine, carichi e oggetti circostanti in dimensioni proporzionali, e integra uno strumento di posizionamento e Google Maps per recuperare in maniera rapida e low cost non solo l’area del sollevamento, ma anche le zone circostanti.

I dati visualizzati in Crane Planner 2.0 sono determinati utilizzando esattamente la stessa logica di calcolo dei dati in tempo reale generati dalle vere autogru e gru cingolate tramite il sistema di controllo LICCON. I dati chiave come pressioni al suolo,  capacità di sollevamento e baricentri vengono calcolati simultaneamente. Ogni volta che si modifica la configurazione, il carico o la geometria, viene eseguito un nuovo calcolo.  Ciò include anche il nuovo strumento distanza, che consente di posizionare oggetti come macchine ed edifici l’uno rispetto all’altro con una precisione al centimetro.

Durante l’utilizzo di Crane Planner 2.0, i calcoli dei dati di pianificazione della macchina, come capacità di sollevamento, supporto e pressioni al suolo, vengono eseguiti online per garantire che siano sempre aggiornati.

I risultati del processo di pianificazione possono essere esportati sotto forma di report e inviati al cliente. Ciò significa che anche i piccoli noleggiatori di gru possono competere per grandi gare d’appalto.

Versione ‘Free’ ad alte prestazioni – versione ‘Pro’ completa con vista 3D e funzioni aggiuntive

La pianificazione di cantieri e sollevamenti impegnativi e complessi può essere  impegnativi può essere eseguita in 2D utilizzando la versione ‘gratuita’ di Crane Planner 2.0. La gamma di funzioni è simile al pianificatore di lavoro LICCON collaudato.

La versione ‘Pro’, invece, contiene anche modelli 3D dettagliati e interattivi delle gru, nonché una libreria con vari oggetti 3D come edifici, strade, macchine o oggetti di carico. Le visualizzazioni delle mappe di Google Maps e i dati 3D possono essere inclusi nella visualizzazione nella scala corretta.

La facilità d’uso è stata la priorità principale durante lo sviluppo di Crane Planner 2.0: non è richiesta alcuna competenza speciale per utilizzare il programma e, a parte un PC standard, non è richiesto hardware aggiuntivo.

Il programma può essere scaricato e installato su un PC dalla home page di Crane Planner. È possibile ottenere una licenza gratuita per la versione ‘Free’ o la versione ‘Pro’ a pagamento presso il negozio di licenze. Inoltre, è disponibile una versione “Trial” che consente agli utenti di godere di una prova gratuita di 30 giorni della Versione ‘Pro’.

2022-04-05T11:25:48+02:005 Aprile 2022|Categorie: GRU, Liebherr|