Linde alla fiera A+A di Düsseldorf 

C’è ancora molto da fare per rendere i processi della logistica e della movimentazione meno pericolosi ed esenti da incidenti e infortuni sul lavoro. Alla prossima fiera A+A 2019, che si terrà a Düsseldorf dal 5 all’8 novembre 2019, Linde Material Handling mostrerà le proprie soluzioni pensate per aiutare le aziende a raggiungere tale obiettivo.

Lo stand Linde (A31nel padiglione 10) sarà incentrato su soluzioni e sistemi di assistenza che garantiscono una maggiore sicurezza nell’interazione tra carrelli industriali e personale – informando, segnalando, controllando o intervenendo.

Una di questi è un giubbotto di segnalazione interattivo che lampeggia e vibra non appena un carrello elevatore si avvicina. Il gilet si basa sul sistema di assistenza Linde Safety Guard, che Linde ha introdotto lo scorso anno, che trasmette con precisione segnali radio a banda ultralarga (UWB) fino a un centimetro, anche attraverso pareti e porte.

Ma negli ultimi due anni Linde Material Handling ha ampliato notevolmente la sua gamma di soluzioni per la sicurezza. Basti pensare alle “LED Stripes” e “VertiLight”, che pur basandosi sulla tecnologia LED, seguono approcci diversi per fornire un’illuminazione mirata, luminosa e priva di abbagliamento dell’area di lavoro di un carrello elevatore.

I sistemi di segnalazione ottica come il Linde BlueSpot e la sua versione potenziata, il Linde TruckSpot, sono ormai già utilizzati da migliaia di clienti. Il Linde TruckSpot proietta sul pavimento un triangolo di segnalazione rosso invece di una luce blu, attirando ancora di più l’attenzione dei pedoni o di altri conducenti di carrelli elevatori.

Il carrello elevatore elettrico Linde Roadster è caratterizzato, invece, da una struttura speciale: questo muletto è stato progettato senza montante A e offre al conducente una vista panoramica dell’ambiente circostante e del carico. In questo caso, una maggiore visibilità si traduce in una maggiore sicurezza.

Nuove funzionalità che servono a proteggere persone, macchine, beni e infrastrutture sono disponibili anche per il sistema di gestione della flotta “Linde connect”.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com