Grazie ai nuovi commissionatori semiautomatici Linde N20 SA e N20 C SA, i fornitori di servizi logistici e le catene di vendita al dettaglio potranno incrementare le prestazioni fino al 20%.
Nell’allestire gli ordini, camminare verso gli scaffali e tornare al commissionatore richiede tempo ed energia, ma a differenza del prelievo delle merci dagli scaffali e del loro posizionamento sul portacarichi, non crea valore aggiunto. Solo pochi passi, ripetuti più volte, aumentano la fatica degli operatori e assorbono energia meglio impiegabile per completare il processo di prelievo senza errori.
In un simile scenario, il processo di picking offre un grande potenziale per aumentare l’efficienza complessiva della logistica di magazzino, un potenziale ora sfruttabile utilizzando l’opzione SA dei commissionatori Linde con capacità di carico fino a 2,5 t: le modalità di guida semiautomatica riducono di molto le distanze di cammino durante il prelievo degli ordini nelle corsie. Inoltre non è più necessario salire e scendere dal veicolo, riducendo il rischio di incidenti.
L’attività dell’operatore è supportata dalla funzione semi-automatica “follow-me” del veicolo di accompagnamento. Se l’operatore si ferma, anche il veicolo si ferma, permettendogli di posizionare la merce dallo scaffale sul pallet. Se l’operatore continua a camminare, anche il carrello avanza. Così, l’operatore raccoglie la merce senza dover andare avanti e tornare indietro. Se il veicolo deve essere caricato da entrambi i lati, con la funzione stop-and-go il mezzo si muove al centro del corridoio e viene guidato dall’operatore con un telecomando indossabile su cintura.
I commissionatori N20 SA e N20 C SA Linde sono dotati di scanner di sicurezza ad alte prestazioni in grado di rilevare le persone e altri mezzi nell’area circostante.