Per vari modelli della gamma RTH, Magni si affida al motore Volvo Penta D5.
Un partner di prima classe
Il motore è un componente essenziale in quanto genera il movimento che viene trasmesso all’intera macchina. Quando si parla di sollevatori telescopici Magni, il motore è il cuore che garantisce le prestazioni complessive in quanto è responsabile del movimento delle ruote, del braccio, degli stabilizzatori e della rotazione della torretta.
Magni ha scelto il motore Volvo Penta D5 per i suoi sollevatori telescopici rotanti RTH top di gamma. I modelli da 6 t (escluso il 6.30), 8 t e 12 t sono equipaggiati con la versione da 175 kW con 238 cavalli, mentre i modelli da 6.30 e 7.26 sono equipaggiati con la versione da 160 kW con 218 cavalli.
Il motore D5 è un 4 cilindri in linea da 5,1 litri. È dotato di iniezione di carburante Common Rail, albero a camme in testa e Turbo a geometria fissa. Il suo design unico combinato con il sistema di post-trattamento dei gas di scarico formano un sistema perfettamente sincronizzato.
Questo prodotto ingegneristico è stato sviluppato per funzionare correttamente nelle applicazioni più diverse ed esigenti. La ricerca incentrata sul cliente ha prodotto un motore che soddisfa pienamente tutte le esigenze del mercato.
Alte prestazioni
Il motore D5 è progettato per fornire la massima potenza e coppia ai bassi regimi. Ciò si traduce in prestazioni ottimizzate e funzionamento regolare anche su terreni accidentati. Inoltre, la disposizione di potenza e coppia assicura che il motore funzioni in un’ampia gamma di regimi.
Design compatto
I principi ingegneristici alla base di questo motore riducono la capacità di raffreddamento necessaria, riducendo al minimo le dimensioni del radiatore. Inoltre, le interfacce hardware sono compatibili con i motori delle legislazioni precedenti.
Durabilità
Il motore sfrutta la “rigenerazione zero”. Ciò significa che la necessità di rigenerazione attiva è stata ridotta al minimo, riducendo i tempi di fermo e mantenendo le macchine dei clienti operative e redditizie. Grazie alla perfetta combinazione del motore ottimizzato e del sistema di post-trattamento dei gas di scarico, Volvo Penta ha aumentato i tempi di attività massimizzando l’uso della rigenerazione passiva. La fuliggine accumulata nel DPF viene bruciata durante il normale funzionamento della macchina, senza la necessità di una frequente rigenerazione attiva da fermo.
Bassi livelli di rumorosità
Il motore a quattro cilindri in linea e un sistema common rail garantiscono un funzionamento regolare con bassi livelli di rumorosità. La coppia disponibile ai bassi regimi consente il funzionamento con il motore a pieno regime senza accelerare, con conseguente maggiore comfort e migliore ambiente di lavoro.
Grazie al suo design interno e alla tecnologia DPF/SCR ottimizzata, il motore offre una riduzione fino al 5% del consumo di carburante rispetto allo Stage IV, contribuendo a bassi costi di esercizio. Un minor consumo di carburante significa anche che nell’atmosfera vengono rilasciate meno emissioni di CO2, contribuendo a ridurre i gas serra e consentendo ai clienti di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
Essendo estremamente compatto, il D5 può essere installato longitudinalmente all’asse orizzontale della macchina. Questo ottimizza lo spazio all’interno del vano motore, facilitando l’accesso, l’installazione e la manutenzione. L’accessibilità dall’alto dei filtri principali velocizza anche la manutenzione ordinaria.