Mammoet, in collaborazione con Antarctica New Zealand, Leighs Construction Ltd e BigLift Shipping , consegnerà la nuova struttura Aotearoa della nuova stazione di ricerca Scott Base in Antartide. La nave salperà nel gennaio 2027, esattamente 70 anni dopo l’apertura della base originale nel 1957. Un viaggio di 3.720 km attraverso l’Oceano Antartico fino al ghiaccio.
Il direttore del progetto Antarctica New Zealand per la riqualificazione della base Scott, Jon Ager, ha dichiarato che la nuova base salvaguarderà il programma di ricerca scientifica leader a livello mondiale della Nuova Zelanda e la presenza in Antartide per altri 50 anni.
SPMT Mammoet all’avanguardia
La nave di classe MC (20.675 t, 173 m) che salperà nel 2027, approntata da BigLift Shipping, sarà una portamoduli pesante rinforzata contro il ghiaccio, specificamente progettata per operare in aree remote e inaccessibili, come l’Antartide.
I trasportatori modulari semoventi (SPMT) di Mammoet sposteranno la nuova base sulla nave a Timaru e di nuovo in Antartide. I tre edifici interconnessi saranno separati in otto moduli (ciascuno di circa 800 tonnellate metriche), sigillati e saldati sulla nave per il viaggio.
“I moduli SPMT erogano un’enorme potenza, ma possono essere manovrati con precisione millimetrica in modo che ogni sezione della nuova stazione sia perfettamente allineata quando la deporremo”, ha spiegato Reinder de Haan, Mammoet Global Segment Lead of Transport and Logistics.