Manitou Group sceglie Siemens Xcelerator

Manitou Group ha scelto il software Teamcenter per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) dal portafoglio di software e servizi Siemens Xcelerator.

Un importante investimento

Manitou Group ha collaborato con Siemens Digital Industries Software per sviluppare una soluzione globale per gestire il ciclo di vita dei suoi prodotti. Nell’ambito della trasformazione digitale del Gruppo, l’implementazione di questo strumento mira a standardizzare i suoi processi di progettazione.

Dedicato in particolare alla gestione del database macchina, degli elementi legati ai vari componenti e alla loro nomenclatura, Teamcenter sarà implementato per snellire e semplificare la progettazione dei prodotti in tutti i 10 siti produttivi del Gruppo negli Stati Uniti, India, Italia e Francia. Oltre a questo strumento innovativo, il software NX di Siemens per l’ingegnerizzazione dei prodotti è stato scelto come strumento CAD (Computer-Aided Design).

Questo importante progetto è pienamente in linea con la volontà del Gruppo di fare della propria trasformazione digitale uno dei pilastri della propria roadmap strategica. Julien Waechter, Vice President R&D di Manitou Group, spiega: “Questo importante investimento ci consentirà di modernizzare i nostri strumenti, in particolare attraverso la realtà virtuale, per migliorare le nostre prestazioni e ottenere lo stesso design su più siti senza dover rielaborare i dati. In pratica avremo dati univoci per ogni prodotto per tutti i dipendenti del Gruppo. Il vantaggio della soluzione Siemens è anche la sua capacità di connettersi ai nostri strumenti esistenti, incluso il nostro ERP. La reputazione di Siemens e l’esperienza dei team di supporto ci hanno convinto che stavamo prendendo la decisione giusta”.

Implementando questa soluzione globale, il Gruppo sarà in grado di ottimizzare il tempo dedicato allo sviluppo del proprio prodotto, lavorando su un unico strumento che consenta di centralizzare l’intero ciclo di vita del prodotto. 1.600 utenti saranno interessati da questa modifica. Lavorano principalmente negli uffici di progettazione e ricerca e sviluppo, nei reparti metodi, documentazione tecnica e post-vendita e nei team di marketing e saranno formati all’interno del Gruppo nel prossimo triennio.

Per aiutare il progetto a svolgersi senza intoppi, il team di Siemens sta lavorando a stretto contatto con il team di progetto del Gruppo Manitou. “Siamo lieti che Manitou Group abbia selezionato il portafoglio di software e servizi Siemens Xcelerator aperto e interoperabile e siamo pienamente impegnati a supportare Manitou durante il suo viaggio verso il raggiungimento dei suoi obiettivi di trasformazione digitale”, ha affermato Jean Marie Saint-Paul, CEO di Siemens Digital Industries Software Francia. “È un altro ottimo esempio di come i pionieri del settore stiano scegliendo le nostre soluzioni per aiutarli a costruire i prodotti del futuro e non vediamo l’ora di aiutare Manitou Group in tutto il mondo”.

2023-04-08T12:53:05+02:008 Aprile 2023|Categorie: Manitou, NOTIZIE, SOLLEVATORI TELESCOPICI|