Grazie al proprio know-how Manitou in grado di creare macchine e accessori personalizzati. Il dipartimento “Special Solutions” offre una intera gamma di attachments per soddisfare le esigenze specifiche tutti i clienti.
Srotolare cavi è facile con il jib con cella di carico di Manitou
I sollevatori telescopici Manitou sono spesso impiegati nei cantieri di posa di tubature flessibili di vario genere. Tali tubature vengono trasportate avvolte su enormi aspi che il sollevatore telescopico è chiamato a srotolare lungo lo scavo di posa. Questi tubi hanno di solito diametri tra i 70 e i 650 mm, con pesi che variano da 70 a 500 kg per metro. Per affrontare una simile applicazione serve quindi il giusto attachment, che Manitou ha sviluppato ad hoc: si tratta di un jib con cella di carico.
In questo particolare jib è stata aggiunta una cella di carico al gancio standard per consentire la misurazione diretta della forza di tiro. La misurazione viene quindi visualizzata su tre diversi schermi all’interno e all’esterno del sollevatore. Quando viene raggiunta la forza massima, viene attivato un allarme acustico e visivo. Tale sistema, validato da Apave (gruppo che supporta le aziende nei settori del controllo attraverso servizi di ispezione, collaudo e misura), si sta rivelando efficace.
Per una maggiore sicurezza, sul parabrezza è stata applicata anche una pellicola infrangibile per rendere più sicura la cabina di guida e un punto blu proiettato sul pavimento fornisce un’indicazione visiva della marcia in avanti della macchina.
Quattro sollevatori telescopici sono stati dotati di questo nuovo accessorio per lo stesso cliente: un MLT 630, un MHT 790, un MHT 10180 e un MHT 10230. Sono inoltre equipaggiati con dotazioni innovative: quattro telecamere posizionate intorno alla macchina per una visione a 360° sullo schermo all’intero della cabina, due pulsanti esterni di arresto di emergenza e un sistema di ausilio al parcheggio.
Un sollevatore telescopico da miniera
Oltre a personalizzare le attrezzature, Manitou adatta le macchine esistenti per l’uso in contesti difficili, come le operazioni minerarie. Numerose opzioni vengono aggiunte direttamente alla macchina per renderla più robusta e migliorare la sicurezza dell’operatore. Laurent Cuvelier, Special Solutions Manager, spiega: “quello che il nostro team sta cercando di fare è offrire ai clienti un servizio su misura soddisfacendo tutte le loro esigenze. Siamo in grado di soddisfare molte nicchie di mercato proponendo soluzioni complete e innovative che consentono agli operatori di lavorare in tutta sicurezza”.
Il sollevatore telescopico fisso MT 1335 HA ne è un ottimo esempio. Le griglie di protezione sono posizionate sopra le luci, il cofano motore e la cabina per proteggerli da eventuali danni. Molti dei comandi accessibili all’interno sono ora all’esterno, come per esempio due pulsanti di arresto di emergenza, sterzo di emergenza e accesso alle batterie. L’integrazione di una spia verde e rossa indica la direzione di marcia della macchina. Anche il cestello della piattaforma è stato rinforzato per resistere a potenziali impatti con le pareti.
Tutte queste opzioni sono state progettate sul sito di Ancenis come risultato delle competenze combinate degli uffici di progettazione in Francia e in Italia (dove ha sede il Mining Competence Center).