Il rebranding è una cosa seria: o lo fai bene, o meglio lasciare perdere. I leggeri cambiamenti volti a modernizzare un logo senza distorcere la tradizione lasciano infatti la sgradevole sensazione di aver potuto fare qualcosa di più ed essersi poi limitati ad aver tolto… un po’ di polvere. Fortunatamente questo non è successo in Mewa che ha presentato il nuovo logo aziendale: fresco, pulito, essenziale… ma anche futuristico e portatore di tutti i concetti che hanno fatto grande Mewa nella sua storia ormai centenaria.
“Il mondo in cui operiamo è cambiato in modo radicale. E, con esso, siamo cambiati anche noi. Ė arrivato quindi il momento in cui ci è risultato chiaro che, parallelamente alla nostra strategia di brand awareness, si dovesse evolvere anche la nostra immagine, per garantire la nostra capacità di orientarci al futuro”, commenta Michael Kümpfel, responsabile marketing e vendite di Mewa.

Il carattere “Gebauer” è stato creato in esclusiva per Mewa
Nuovo marchio MEWA: linee pulite per l’immagine e il lettering del marchio
“La forma esprime in modo ottimale il valore di un marchio. In questo caso siamo riusciti a collegare la storia di MEWA con il futuro e a rendere visibile la sua identità nel design” ha spiegato Peter Martin, fondatore e CEO di Martin et Karczinski, società specializzata nella gestione olistica del marchio, nel corporate design e nella trasformazione cui si è rivolta Mewa per inventare il suo nuovo marchio nel solco della tradizione.
Il team di Martin et Karczinski ha infatti elaborato l’identità aziendale di Mewa partendo dall’immagine stessa dell’azienda come impresa familiare orientata ai valori e innovativa, pur rimanendo legata alla tradizione.
Tutti gli elementi visibili del marchio, come il logo, il font aziendale, il colore e le immagini, sono stati completamente rivisitati e allineati all’identità legata ai valori, alla vision e alla mission.

Il logo Mewa, che rappresenta un fiore, è stato graficamente ridotto all’essenziale
La nuova strategia del marchio prevede anche di abbandonare la posizione di “campione nascosto” e di dare al marchio Mewa una visibilità autoconsapevole tra il pubblico. Michael Kümpfel: “naturalmente siamo orgogliosi delle nostre radici, ma se abbiamo avuto successo negli ultimi cento anni è proprio perché non smettiamo mai di porci domande e di pensare oltre: cosa c’è di nuovo, dov’è il potenziale, di cosa hanno bisogno i mercati e i clienti, come sarà il mondo del lavoro di domani? Questo è ciò che vogliamo raccontare nella nostra brand story”.
Il nuovo marchio MEWA, espressione di valori aziendali
L’obiettivo della rivisitazione era disegnare un marchio in grado di conservare gli elementi essenziali, di essere sinonimo di crescita e allo stesso tempo di esprimere l’approccio ecologico dell’offerta di servizi di Mewa.
Il logo rappresenta un fiore, sinonimo di purezza e igiene, ambiente e sostenibilità e allude a un’idea di sviluppo, crescita, evoluzione e innovazione. Per esprimere questo mix di concetti, il segno figurativo è stato rivisitato e formalmente ridotto all’essenziale. Il nuovo fiore appare nobile e potente e diventa simbolo di crescita consapevole.
Il nuovo lettering Mewa ricorda i fili incrociati, poiché le lettere “M” e “W” seguono una trama immaginaria nel loro allineamento, creando così una associazione ideale con i prodotti tessili, fonte del successo dell’azienda e caratterizzanti la stessa fino ai giorni nostri. Mewa ha anche abbandonato i caratteri maiuscoli del nome, optando per il carattere maiuscolo solo per la lettera iniziale.
“Le lettere maiuscole rappresentavano l’acronimo del nome che il nostro fondatore Hermann Gebauer diede all’azienda nel 1908: Mechanische Weberei Altstadt”, spiega Michael Kümpfel. “Oggi, con 46 sedi internazionali, possiamo usare con orgoglio ‘Mewa’ come marchio e non più solo come acronimo”.
Il nuovo font aziendale è stato sviluppato esclusivamente per Mewa in collaborazione con typemates. Anche in questo caso, l’azienda è rimasta fedele a sé stessa nel coniugare innovazione e tradizione: il font è infatti moderno, chiaro e preciso e il nome lo ricollega alle radici dell’azienda.
Il nuovo carattere Mewa si chiama infatti come la famiglia fondatrice: “Gebauer”.