Molto più di una nuova sede per JMG

2007. Maurizio Manzini, forte di un know-how trentennale nel settore delle pick&carry, fonda JMG Cranes S.p.A., facendo dell’innovazione tecnologica il cuore della nuova realtà produttiva. Una scelta che non ha tardato a mostrare la propria validità: il mercato ha infatti apprezzato fin da subito tutti i plus delle macchine JMG derivanti da un approccio progettuale incentrato proprio sull’innovazione.

E così, anno dopo anno, JMG è cresciuta: nel 2010 arriva il brevetto del braccio a sfilo proporzionale, grazie al quale le pick&carry di JMG riescono a muovere carichi con precisione millimetrica.

Nel 2013 viene inaugurata la sede di Sarmato. Nel 2016 Maurizio Manzini rileva Lige, azienda con 70 anni di storia nel settore delle pick&carry. A queste milestones si affianca la costante evoluzione del portafoglio prodotti, con l’introduzione di nuovi modelli anno dopo anno.

Ma dove porta una strada così ricca di successi? A una crescita costante e solida, che diventa la base dell’espansione aziendale. Una crescita che si è concretizzata quest’anno, con la nuova sede di Cremona.

“Tutte le persone che lavorano in JMG e che, con il loro impegno e professionalità, hanno contribuito al successo dell’azienda, sono profondamente legate al nostro territorio, per cui non potevo certamente pensare di aprire una nuova sede lontano dal piacentino”, ci ha spiegato Maurizio Manzini, fondatore e CEO di JMG. “Ma da tempo accarezzavo anche un sogno: che la nuova struttura non fosse solamente una nuova sede, bensì un hub, un punto di riferimento non solo per JMG ma per tutte le aziende e gli operatori del settore delle pick&carry. Per questo ho scelto Cremona: è una città che nei prossimi anni conoscerà uno sviluppo importante, è ben servita a livello di connessioni ed è a poca distanza dalla nostra sede di Sarmato, che continuerà ad operare”.

L’atrio d’ingresso del nuovo hub JMG di Cremona

Proprio grazie a questo sogno, quindi, è sorta l’area JMG di Cremona: 14.000 metri quadri che non saranno sola produzione, ma molto di più.

A fianco degli uffici amministrativi, dell’ufficio progettazione e dell’ufficio di assistenza e post-vendita di JMG, a Cremona, in Via Bergamo 142, sorge una struttura che a breve ospiterà non solo una parte della linea produttiva di JMG ma anche un’officina altamente qualificata nell’offrire assistenza a qualunque pick&carry e un’area attrezzata per effettuare tutti i tipi di test necessari alla verifica dei modelli in produzione, nonché dei prototipi che JMG sviluppa costantemente.

E poi ci sarà un museo, interamente dedicato alla storia delle pick&carry.

Moderna ed elegante, l’hub cremonese di JMG comprende anche ampie zone a verde.
Perché il benessere delle persone che vi lavorano è importante

L’inaugurazione ufficiale del nuovo hub JMG è previsto per il prossimo maggio 2020. Sarà un evento memorabile, di cui vi parleremo ancora nelle prossime settimane.

Per adesso ricordiamo gli appuntamenti con JMG più imminenti:

  • Marmomac, Verona, dal 25 settembre – Avenue G, stand 308/310;
  • JDL Expo, Beaune (Francia) dal 25 settembre – Stand A19;
  • GIS, Piacenza, dal 3 ottobre – Pad. 1, stand C2D1.
2020-01-19T16:00:53+01:0017 Settembre 2019|Categorie: GRU, JMG, NOTIZIE|Tag: , |