Skip to content
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonati
  • Newsletter
FacebookLinkedIn
We are access equipment Logo We are access equipment Logo We are access equipment Logo
  • NEWS
  • GRUGRU Vuoi saperne di più su questo argomento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
  • PLEPIATTAFORME Vuoi saperne di più su questo argomento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
  • TELESCOPICISOLLEVATORI TELESCOPICI Vuoi saperne di più su questo argomento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
  • MOVIMENTAZIONE
    • TRASPORTI ECCEZIONALI
    • PORTUALE E INDUSTRIALE
  • COMPONENTIATTREZZATURE & COMPONENTI Vuoi saperne di più su attrezzature e componenti per il settore del sollevamento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
  • SERVIZI
    • NOLEGGIO & SERVIZI
    • SICUREZZA & FORMAZIONE
  • FOCUSFOCUS Vuoi saperne di più su questo argomento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
  • INTERVISTEINTERVISTE Vuoi saperne di più su questo argomento? Abbonati alla rivista We are access equipment, il tuo magazine completo sul mondo del sollevamento e dei lavori in quota. We are access equipment è un bimestrale settoriale tutto italiano, dedicato a chi ha fatto dei lavori in quota la sua passione e la sua professione. Tutte le novità su piattaforme aeree, sollevatori telescopici, autogrù e gru cingolate, gru retrocabina. E ancora macchine per la logistica e l’intermodalità; veicoli e semirimorchi per i trasporti eccezionali, SPMT e molto altro. Esclusivi e dettagliati approfondimenti redatti personalmente da professionisti del settore. Freschi aggiornamenti su tutti gli eventi a venire del mondo dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. E in più, un occhio di riguardo alle aziende ed agli uomini che sono dietro all’industria dei lavori in quota e dei trasporti eccezionali. Storie di sperimentazione, ingegno e innovazione che costituiscono la vita di un settore industriale dinamico, competitivo ed in evoluzione continua. L’abbonamento alla rivista We are access equipment copre 6 uscite, e prevede uno sconto del 10% se si sottoscrive l’abbonamento anche a un’altra rivista della Casa Editrice.
EM4nnP1rr02020-04-17T11:48:30+02:00

Il noleggio di beni strumentali durante il Covid-19.

EM4nnP1rr02020-04-17T11:48:30+02:0016 Aprile 2020|

La diversificazione del settore può essere la forza del noleggio ma più il tempo passa più la forbice di previsione ...

EM4nnP1rr02020-04-10T16:10:41+02:00

Anche il noleggio aiuta a ripartire. L’appello di Assodimi al Governo

EM4nnP1rr02020-04-10T16:10:41+02:0010 Aprile 2020|

Assodimi, associazione dei noleggiatori di beni strumentali, lancia un appello al Governo affinché il noleggio di beni strumentali venga annoverato ...

Lor3nz02020-02-26T11:41:30+01:00

Maurizio Tansini è il nuovo presidente di AISEM

Lor3nz02020-02-26T11:41:30+01:003 Dicembre 2019|

Maurizio Tansini è il nuovo Presidente di Aisem, Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, federata ad Anima Confindustria. ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:00

Un nuovo piano industriale per Mollo Noleggio

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:0021 Novembre 2019|

Lo scorso ottobre Mollo Noleggio ha illustrato il nuovo piano industriale 2020-2022 ai suoi principali partner finanziari e industriali, che ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:00

Cofiloc scende in stazione a Venezia

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:0028 Ottobre 2019|

Due macchine prese a noleggio da Cofiloc, tra cui un sollevatore telescopico, all'opera presso la stazione FS di Santa Lucia.

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:00

Con Mollo in Toscana si noleggia ancora di più

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:0025 Ottobre 2019|

Mollo Noleggio apre due nuove filiali in Toscana, a Massa e Lucca.

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:00

Volti e parole degli esperti del noleggio GV3 Venpa. Prima parte

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:0023 Ottobre 2019|

Diamo il via a una serie di puntate-testimonianze dove la parola viene data agli esperti del noleggio di GV3 Venpa: ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:00

GV3 Venpa espande la propria flotta a noleggio

Lor3nz02020-01-31T10:08:29+01:0011 Ottobre 2019|

GV3 continua l'ampliamento della propria flotta di macchine a noleggio con l'introduzione di nuove unità tra i sollevatori telescopici (Manitou ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:00

Supermercato Italia: Sticar passa a Kiloutou

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:001 Ottobre 2019|

AAA Noleggiatori cercasi scopo acquisizione da parte di grosso gruppo internazionale. Dopo l’acquisizione di Cofiloc a luglio 2017 e di ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:00

Mewa affronta le sfide future sfruttando tutti i plus della digitalizzazione

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:0017 Settembre 2019|

Non c'è settore nel quale la digitalizzazione non può trovare una sua applicazione. Automotive, logistica, construction. E anche nel noleggio. ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:00

Il sollevatore telescopico Merlo della flotta Cofiloc continua a costruire in Uganda per Emergency

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:002 Settembre 2019|

Partito oltre un anno fa dalle sede Cofiloc di San Biagio di Callalta, il sollevatore frontale Merlo P 40.16 K ...

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:00

Mewa sbarca in UK, anche on line

Lor3nz02020-01-31T10:08:30+01:0023 Agosto 2019|

Il colosso tedesco Mewa ha deciso di affrontare il mercato inglese e, per conquistarlo con i suoi servizi di noleggio ...

Previous123Next

ORSA MAGGIORE INTERNATIONAL SRL

Casa Editrice specializzata nei settori del sollevamento e delle perforazioni. Per qualsiasi informazioni non esitare a contattarci.
  • Via Silvio Pellico 10/35, 20867 Caponago (MB) - Italia
  • +39 02 91948417
  • info@we-are-access-equipment.com
Cookie Policy | Privacy Policy | Customer Privacy Policy

Leggi la Rivista

Leggi

Leggi tutti i numeri dal 2019

VAI ALL'ARCHIVIO

Utility

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonati
  • Newsletter

Il nostro Network

  • We are Access Equipment
  • We are Drilling & Foundations

Le nostre partnership

  • Vado e Torno
  • Autobus Web
  • Trattori Web
  • Vado e Torno Web
  • Sustainable Bus
  • Diesel International
  • Sustainable Truck of the Year
  • Sustainable Bus of the Year
  • Diesel of the Year
  • Tractor of the Year
© Copyright 2014 - | Orsa Maggiore International Srl | Tutti i diritti riservati | P.I. : 06405990968
FacebookLinkedIn
Questo sito fa uso di cookies di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso, in caso contrario puoi abbandonare il sito. È possibile negare il consenso all’installazione dei cookie.OkNoCookie policy