Nuova catena portacavi per applicazioni autoportanti e corse lunghe di Igus

Con la nuova generazione di catene portacavi E4Q Igus fa compiere un balzo in avanti a questo suo prodotto di punta introducendo alcune importanti novità tra cui un particolare design per la forma della maglia e nei denti di fermo, nonché un innovativo sistema di apertura per i traversini e coperchi.

Grazie a quest’ultima innovazione è possibile aprire e chiudere la catena senza utensili, in pochi istanti. Questo perché nella parte superiore del traversino ci sono due piccole leve manuali, con cui è possibile sollevare facilmente i ganci di chiusura. Una volta sbloccato da entrambe le parti, il traversino si può rimuovere senza fatica.

Questo permette di aprire e chiudere facilmente la catena anche all’interno di un canale di guida e così di accelerare i tempi di riempimento della catena portacavi fino al 40 percento.

Un ulteriore vantaggio è che grazie alla sua nuova struttura, quando il traversino è bloccato presenta una resistenza allo strappo notevolmente maggiore rispetto a catene portacavi di simili dimensioni.

Il nuovo design della maglia e dei denti di fermo, invece, si ispira alla natura e abbina una minor quantità di materiale utilizzato a un’elevata robustezza e un’ottima stabilità rispetto alla precedente serie E4.1.

La nuova catena portacavi Igus è stata sviluppata per applicazioni autoportanti e corse lunghe.

Chicca finale: su richiesta del cliente, la catena può essere fornita anche con un nuovo sistema per la riduzione del rumore che si integra al dente di fermo ed è composto da due elementi sferici collegati, che attenuano l’impatto fra i componenti che determinano il raggio e la portanza della catena. Questi elementi sono realizzati in un nuovo materiale flessibile e fono-ottimizzato che riduce il livello sonoro senza limitare la stabilità della catena.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2023-08-18T17:34:59+02:004 Gennaio 2020|Categorie: COMPONENTI, FOCUS, Igus, NOTIZIE|Tag: |