Konecranes e il terminal container di Calata Bettolo, Genova, uniscono le forze per creare una soluzione completa per la movimentazione di container.
Stefano Negrini, Direttore tecnico e responsabile IT/OT e automazione presso il terminal di Bettolo, ha dichiarato in merito: “Un importante accordo di assistenza su tutte le apparecchiature consente di concentrarci sul nostro core business e sulle esigenze dei clienti. Accogliamo inoltre con piacere le intuizioni operative della capacità di monitoraggio delle condizioni di Konecranes”.
La soluzione Konecranes per Calata Bettolo
Si tratta di un contratto quadriennale di manutenzione preventiva e correttiva completa per tutte le gru, i carrelli elevatori, i trattori e i rimorchi del terminal fino a ottobre 2024.
Al terminal sono operative anche due gru mobili portuali Konecranes Gottwald Modello 8 e due reach stacker Konecranes modello SMV 4632 TC5, da poco consegnate.
Dettagli operativi
Le gru mobili portuali sono il Modello 8, nella variante G HMK 8510 con spreader twin-lift, caratterizzate da una capacità di sollevamento di 125 t e un raggio operativo di 61 m per una movimentazione dei container su 22 file in navi cargo. Le gru offrono numerose funzioni, tra cui la predisposizione integrata per un’alimentazione esterna, sistemi antincendio nella sala comandi elettrici e nella sala motori diesel, un software di ausilio per la movimentazione dei container e la lubrificazione automatica delle pulegge e del telaio.
Sulle due Gottwald Modello 8 , Konecranes ha installato anche una una nuova e importante soluzione per il monitoraggio continuo delle condizioni delle gru che fornisce dati sullo stato fisico dei principali componenti e sistemi, ed evidenzia potenziali problemi prima che si verifichino, aiutando i tecnici Konecranes a prendere decisioni ponderate sulla manutenzione e ad applicare le azioni correttive necessarie, massimizzando la disponibilità della gru.