Coim, acronimo di Chimica Organica Industriale Milanese. Si tratta di un’azienda milanese trasformatasi negli anni in un grosso gruppo multinazionale, che presso lo storico stabilimento produttivo di Offanengo ha deciso di mettere mano alla logistica per renderla più produttiva ed efficiente. In una parola, moderna.
Per questo il management Coim ha optato per una sorta di pacchetto chiavi in mano, affidando a Still la progettazione e lo sviluppo del magazzino che è stato totalmente rinnovato e automatizzato. Per lo sviluppo di questo progetto, Still ha collaborato con Dematic, anch’essa parte del Gruppo Kion.
Grazie all’intervento di Still e Dematic oggi il nuovo magazzino di Offanengo conta 2.900 posti pallet, è totalmente automatizzato e in grado di operare h 24 per 6 giorni alla settimana.
“CCoim. s.p.a. è un’azienda di successo che mette in primo piano la sicurezza dei suoi dipendenti e la cura degli impianti, che sono tutti ad elevatissimo contenuto tecnologico – afferma Massimo Tonani, Site Manager Coim –. Per questo abbiamo deciso di affidare lo sviluppo del nuovo magazzino a Still e Dematic, due società che rispettano perfettamente i nostri canoni e che non hanno deluso le nostre alte aspettative”.
Still e Dematic hanno curato per Coim l’intero sviluppo del progetto: dalla consulenza progettuale all’adozione di sistemi innovativi; dalla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e sistemi di convogliamento e controllo allo sviluppo di software integrati con quelli del gruppo; dal supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione fino al service, erogato attraverso una rete organizzata e capillare. Still, in particolare, ha fornito per il progetto 2 carrelli trilaterali MX-X automatici, fondamentali per la presa in carico della merce, il posizionamento e il prelievo a scaffale e il posizionamento dei pallet nel sistema di convogliamento in uscita. Dematic ha integrato i carrelli Still curando la parte software e installando nel sito produttivo sistemi di automatizzazione in grado di integrarsi perfettamente nel processo logistico di COIM.
Questa soluzione ha garantito molteplici vantaggi a Coim. In primo luogo, è aumentata sensibilmente la capacità di stoccaggio. Attraverso il sistema di convogliamento e controllo studiato dai consulenti Still e Dematic sono inoltre stati armonizzati i tempi di produzione in ingresso e di spedizione in uscita. Questa soluzione, inoltre, è estremamente flessibile e potrà consentire di crescere in futuro: con l’aggiunta di un solo nuovo carrello, infatti, l’azienda potrà massimizzare ulteriormente i numeri di produzione e spedizione.
“Per la realizzazione di questo progetto il cliente ha avuto il vantaggio di fare riferimento ad un interlocutore unico in quanto Still e Dematic sono due aziende del Gruppo Kion con una forte relazione tra di loro” afferma Aldo Lamari, Area Manager Advanced Applications di STILL in Italia. “La consulenza progettuale, unita alla fornitura di carrelli AGV, alle scaffalature antisismiche, all’utilizzo di software sviluppati all’interno del Gruppo, al supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione e al service, sono elementi che qualificano le nostre proposte nel campo dell’automazione e ci hanno permesso di realizzare questo straordinario progetto vincente. Inoltre, la divisione Advanced Applications di Still è in grado di fornire soluzioni di automazione sui propri carrelli in modo autonomo per qualsiasi dimensione di magazzino, per poter far fronte a qualsiasi richiesta in ambito Industria 4.0”.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com