Sostenibilità ambientale, gli sviluppi digitali, approvvigionamento etico ed ecologico e reclutamento di nuovi talenti. Questi i contenuti della 14a edizione di Europlatform, a cui era presente anche Palazzani.
Un importante punto di incontro
Europlatform è l’appuntamento immancabile per i protagonisti del settore del noleggio e i costruttori di piattaforme aeree. L’evento si è svolto a Roma il 14 e 15 settembre. Tra i protagonisti Palazzani Industrie, che ha un forte legame con IPAF.
Partecipare a questo evento è stata un’ottima occasione per incontrare costruttori del mercato provenienti da tutta Europa e poter così ascoltare vari punti di vista e report del noleggio, punto fondamentale di questo specifico mercato.
Palazzani ha avuto modo di confrontarsi direttamente con i maggiori costruttori europei di piattaforme aeree riguardo le adesioni e previsioni per il Bauma, importante fiera che si terrà a Monaco ad ottobre, e riguardo importanti tematiche ambientali.
Palazzani Industrie da sempre ha attuato politiche aziendali a sostegno della sostenibilità ambientale, e le sue scelte sono state volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale. Soprattutto negli ultimi anni ha dotato l’azienda di pannelli solari, auto aziendali ibride, wallbox e motorizzazioni ibride ed eco anche per i prodotti.
Secondo Palazzani, Europlatform è un ottimo evento per raccogliere tanti punti di vista relativi a questo settore, e deve coinvolgere sempre più il mondo del noleggio, ormai imprescindibile per la categoria dei costruttori di piattaforme aeree.