IPAF ANCH’IO è il più importante evento dedicato alla sicurezza nel sollevamento aereo in Italia. Alla seconda edizione, svoltasi il 26 maggio a Bologna, erano presenti soci IPAF, centri di formazione, produttori, noleggiatori e distributori di piattaforme aeree.
Migliorare la sicurezza
All’evento IPAF tanti prodotti, tante attrezzature, ma anche tante riflessioni sui temi più attuali del settore, e ovviamente tanto spazio dato ai presenti per creare e consolidare legami professionali. Numerosi gli interventi tecnici e commerciali dove sono stati dibattuti temi con particolare rilevanza riguardante la frequenza statistica degli incidenti e pericolosità degli stessi.
Anche Palazzani Industrie è intervenuta con un’innovazione tecnica tramite il Direttore Tecnico Davide Maino riguardante i dispositivi di sicurezza salvavita.
Dopo un’accurata analisi degli infortuni è stato appurato che la terza causa di infortuni gravi è causata da intrappolamento/schiacciamento.
“Un operatore che urta una struttura fissa, spesso non è in grado di fermare in tempo il movimento pericoloso” ha dichiarato l’ingegnere Maino. “L’analisi degli incidenti ci ha suggerito che non sempre la posizione migliore per il fungo di emergenza è quella più vicina all’operatore”.
“Abbiamo aggiunto uno stop di emergenza più lontano dal pannello comandi, pur mantenendolo a “portata di braccio sia per l’operatore ai comandi che per altri passeggeri” conclude l’ingegnere.
Non si tratta certo di tecnologia innovativa, ma in Palazzani si ritiene che, per la sicurezza, prima di tutto deve essere innovativo il modo di pensare, anche sulle cose “semplici”: analizzare, comprendere, migliorare a piccoli passi senza sosta, giorno dopo giorno. Se questo servirà a salvare anche una sola vita, sarà il più grande dei successi.