Palazzani e il 2022

Sicurezza insieme a Ipaf, partecipazione a Bauma, una nuova piattaforma di interconnessione, e un nuovo sito web. Per Palazzani, un nuovo anno davvero ricco di obiettivi.

L’agenda Palazzani, nel nuovo anno, sarà ricca di impegni

Palazzani è soddisfatta dei traguardi raggiunti nello scorso anno, e promette che il 2022 non sarà da meno. Nonostante la situazione sia stata tutt’altro che facile, l’azienda ha affrontato il 2021 con caparbietà e tenacia, ottenendo risultati importanti, grazie anche ai fornitori, collaboratori e clienti.

L’avvento del nuovo anno simboleggia sempre un traguardo, un momento in cui si tirano le somme su tutti gli obiettivi raggiunti e su quelli mancati durante i mesi precedenti. In genere ci si augura che il nuovo anno possa essere migliore di quello appena concluso e Palazzani si è rimessa subito al lavoro per programmare al meglio il 2022, che sarà ricco di grandi novità e obiettivi.

Una veloce anteprima

Innanzitutto Palazzani ha deciso di aderire alle iniziative IPAF di cui è socia da anni, con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare tematiche sulla sicurezza, attraverso webinar e congressi.

Sarà presente alla fiera internazionale Bauma 2022, che se la situazione sanitaria lo permetterà si terrà dal 24 al 30 ottobre a Monaco di Baviera (DE), durante la quale ha in programma di mostrare delle super novità sorprendenti su cui sta lavorando da tempo.

Designer e softweristi sono impegnati sull’evoluzione dell’attuale Palconnect, una piattaforma di interconnessione molto più ricca rispetto a quella precedente, che prenderà il nome di Palcontrol.

Per ultimo ma non come importanza, a breve sarà online il nuovo sito web, più veloce, intuitivo e dotato di un configuratore che guiderà gli internauti nelle varie ricerche.