Un’azienda francese noleggiatrice specializzata nel sollevamento collabora da tempo con Palazzani affidandosi a un parco macchine molto fornito, che ultimamente si è potenziato con l’aggiunta di due nuovi ragni.
L’azienda Eurolev si fida della tecnologia Palazzani
Creare un rapporto di partnership su misura. Questo è l’obiettivo di Eurolev, azienda noleggiatrice specializzata nel sollevamento e presente su tutto il territorio francese grazie ad un’estesa rete di agenzie. L’azienda si distingue per un forte know-how organizzativo e un’ampia varietà di attrezzature.
Per soddisfare le aspettative e le specifiche richieste della clientela, Eurolev Vertical Solution ha saputo svilupparsi in tutti i settori di attività e investire in nuovi macchinari, tra i quali le piattaforme Ragno anche di grandi altezze.
“Palazzani collabora con il nostro responsabile Atnaloc, nuova filiale di Eurolev Vertical Solution, da oltre 30 anni. In tutti questi anni è stata costruita una partnership di fiducia per mantenere un obiettivo comune: la soddisfazione del cliente” affermano i managers di Eurolev.
I nuovi acquisti
Il parco macchine di Eurolev di quasi 2000 unità comprende anche una gamma di piattaforme Ragno da 13 a 42 m di altezza massima di lavoro. Recentemente l’azienda francese ha deciso di introdurre due nuovi Ragni Palazzani, un XTJ 37+ e un XTJ 52+ bi-energy, che sono già stati consegnati e sono già all’opera, ed un TSJ 25 ibrido al momento in produzione per “completare la nostra gamma di piattaforme ragno speciali grande altezza” come le hanno definite loro.
Il modello XTJ 37+ riesce a raggiungere un’altezza di 37 m, con uno sbraccio di 15,70 m e una portata di 330kg, mentre l’XTJ 52+ si eleva fino a 52 m, ha uno sbraccio di 19,50 metri e la portata di 400kg. Entrambi montano un verricello rispettivamente di 500 e 980 kg per aprirsi anche ad applicazioni che richiedono il sollevamento di materiali, oltre al puro lavoro in quota.
Eurolev dichiara: “Sono state acquistate queste due piattaforme per permettere di offrire ai nostri clienti una maggiore altezza di lavoro, utile soprattutto per chi ha a che fare con i grattacieli” e aggiunge “utilizziamo le piattaforme Ragno Palazzani per molte attività, come cantieri con accessi difficili o limitati. Tuttavia, per sfruttare al meglio il potenziale di questi modelli, è essenziale disporre di personale qualificato”.
L’installazione e l’uso delle macchine noleggiate da Eurolev garantiscono il massimo risultato, grazie alla messa a disposizione di un operatore del loro Staff. “La gestione di una piattaforma richiede una comprovata formazione ed esperienza sul campo, per padroneggiarne le caratteristiche: condizioni di stabilità, limiti di carico, limiti di sbraccio, dispositivi di sicurezza, manovre di emergenza, ecc.” afferma sempre Eurolev, e aggiunge “Gli operatori effettuano le manovre nei cantieri nel rispetto di tutte le norme e vincoli tecnici. Il loro know-how e la loro professionalità garantiscono efficienza e sicurezza. I nostri clienti possono così rimanere concentrati sul loro core business”.
“E’ un piacere essere entrati in contatto con una realtà così importante in Francia” afferma Laura Gasparini, Export Sales Manager di Palazzani Industrie. “L’inizio di questa nuova collaborazione, che ci auguriamo duri a lungo, ha un doppio valore per noi perché rappresenta al tempo stesso l’acquisizione di un nuovo cliente e il consolidamento di un cliente storico. Lavoreremo al meglio per fornire sempre prodotti, supporto e servizi di qualità con la massima apertura alle loro necessità”.