Palfinger risolve

Una gru cingolata Palfinger utilizzata da un’azienda berlinese per rimuovere una vecchia caldaia.

Versatile, per smantellare in modo selettivo

L’azienda berlinese C-Tech Rückbau GmbH è specializzata nello smantellamento di impianti nel settore industriale. Anche impianti di riscaldamento, come quello della città di Gießen, dove la vecchia caldaia n. 3 doveva essere rimossa senza interrompere il funzionamento delle altre due caldaie.

In condizioni estremamente ristrette, il tetto e le pareti laterali dovevano rimanere intatti e occorreva uno smantellamento selettivo. Le apparecchiature potevano accedere all’interno dell’impianto termico solo attraverso una porta a livello del suolo per rimuovere la caldaia di 4,9 x 3,7 m e alta 15 m con un’ulteriore piattaforma in cima.

Questa era la sfida ideale per la gru cingolata PALFINGER PCC 115.002. Poiché la gru con l’unità cingolata non poteva essere posizionata all’interno dell’edificio, il modulo gru è stato separato dal telaio cingolato e spostato in posizione in più fasi.

La PCC 115.002 è stata posizionata davanti alla porta e la funzione di spostamento è stata utilizzata per posizionare la gru sulla marcatura, impostata in anticipo. La funzione di spostamento consente al modulo gru di spostarsi longitudinalmente e lateralmente con o senza l’unità cingolata. Essendo due moduli separati, l’altezza della gru cingolata è stata ridotta per entrare dalla porta bassa nell’impianto di riscaldamento. Affinché la gru potesse sfruttare la sua massima forza di sollevamento, il telaio degli stabilizzatori a forma di H è stato portato nella posizione perfetta e dotato di contrappesi.

Le fasi di lavoro

Con la speciale geometria del braccio, la gru ha raggiunto rapidamente l’altezza di lavoro richiesta all’interno dell’edificio, anche se c’era poco spazio tra caldaia e pareti laterali. Ciò non è stato un problema, perché il braccio articolato può essere aperto con il doppio sistema di collegamento e il braccio volante.

I dipendenti sono saliti in cima e hanno utilizzato attrezzature pesanti per iniziare a smantellare la piattaforma e la caldaia in sezioni più piccole.

Durante la pianificazione del lavoro, l’amministratore delegato dell’azienda Mark Drescher ha calcolato i carichi che la gru sarebbe stata in grado di gestire. Il miglior utilizzo della capacità di sollevamento del fly jib si ottiene monitorando continuamente la geometria del sistema del braccio. Il calcolo di tutti i centri di massa, compreso il sistema di stabilizzazione, in combinazione con il contrappeso rimovibile garantisce una stabilità a 360°. Ciò significa che l’operatore della gru può tenere sotto controllo il carico in qualsiasi posizione.

Il sistema di controllo PALcom P7 ha calcolato un carico massimo di 3,2 t per l’operatore della gru. Di conseguenza, i lavori di smantellamento hanno potuto essere eseguiti come previsto e in piena sicurezza.

Per essere flessibili e tenere d’occhio i potenziali pericoli, il radiocomando PALcom P7 consente agli operatori delle gru di posizionarsi dove hanno la migliore visuale dell’area in cui si svolge l’azione. Non è necessario fornire istruzioni via radio, perché l’operatore della gru ha sempre il carico sotto controllo. Ciò aumenta notevolmente la sicurezza dei dipendenti che lavorano in zone pericolose.

“Il motivo per cui 10 mesi fa abbiamo scelto il PCC 115.002 di PALFINGER è perché rende la nostra azienda altamente flessibile in termini di contratti. Ci consente di offrire soluzioni per progetti che sembrano irrisolvibili e cresciamo con ogni nuovo compito che ci viene assegnato”, spiega Mark Drescher.

2022-12-13T15:52:37+01:0014 Dicembre 2022|Categorie: GRU, NOTIZIE|Tag: |