Parate militari più sicure con Genie

Grazie alla lungimiranza degli specialisti in reti di sicurezza Peoples Safety Ltd che hanno l’incarico di erigere la tribuna costruita appositamente per gli 8.700 spettatori che quotidianamente assistono agli spettacoli della parata Royal Edinburgh Military Tattoo, questa manifestazione che richiama in Scozia 220.000 persone sulla passeggiata del Castello di Edimburgo può dirsi ancora più sicura.

Avendo recentemente scoperto l’accessorio Barra Anticaduta Genie Lift Guard, Peoples Safety ha infatti contattato la società di noleggio Nationwide Platforms a Broxburn, vicino a Edimburgo, per fornire al suo team una Barra Anticaduta Genie Lift Guard e una piattaforma a braccio adatta alle sue esigenze.

Gli operatori specializzati nel posizionamento di reti di sicurezza hanno confermato che, dopo averla testata per la prima volta questa estate, installata sulla cesta di una piattaforma telescopica Genie SX-125 XC da 40,10 m, che offre uno sbraccio di 24,38 m, la Barra Anticaduta Genie Lift Guard si è dimostrata la più adatta a questo progetto particolarmente impegnativo.

Craig McKenna, Responsabile del Contratto per Peoples Safety, afferma: “Come specialisti dei sistemi di sicurezza, siamo sempre interessati a nuove soluzioni che ci permettono di lavorare in modo sicuro ed efficiente, in particolare quando sono state rigorosamente testate come la Barra Anticaduta Genie Lift Guard. Il sistema Barra Anticaduta Genie Lift Guard, primo e unico nel suo genere ad essere ufficialmente certificato come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI), ha la certificazione necessaria per rispondere ai vincoli HSE del nostro lavoro quotidiano. Con circa 4.500 mq di rete da attrezzare in soli cinque giorni, l’Edinburgh Tattoo è un progetto impegnativo che ha offerto al nostro team l’opportunità perfetta per mettere alla prova la Barra Anticaduta Genie Lift Guard “.

Con solo tre giorni di lavoro per completare la tribuna, i lavori di costruzione hanno richiesto l’installazione di una struttura in acciaio che è stata poi coperta da pannelli a più livelli, che servivano come accesso alle scale e come supporto per l’installazione dei singoli posti a sedere. Il compito del team di Peoples Safety consisteva nell’allestimento di reti di sicurezza sotto e sui bordi esterni della struttura per proteggere dal rischio di caduta dall’alto le persone che lavoravano alla costruzione e, una volta completata, gli spettatori seduti sui bordi esterni. “In passato, i nostri operatori avevano scoperto che i vari tipi di sistemi anticaduta che stavamo usando erano spesso scomodi e li rallentavano. Quest’anno, grazie al cordino di sicurezza ammortizzato, autoretraente, ed al binario orizzontale scorrevole e liscio del sistema Barra Anticaduta Genie Lift Guard, i nostri operatori hanno potuto concentrarsi sul proprio lavoro, pur rimanendo in sicurezza attaccati senza il rischio di inciampare o di essere ostacolati dall’effetto di blocco inerziale e pendolo che avevano sperimentato prima di utilizzare altri sistemi anticaduta” ha dichiarato Craig McKenna.

Le piattaforme a braccio Genie sono state progettate e testate con successo per resistere alla forza di una massa test di 136 kg in caduta libera. Pertanto, la maggior parte delle piattaforme a braccio Genie possono essere considerate esse stesse come “punti di ancoraggio esterni affidabili”.

Composta da un binario orizzontale chiuso, giallo e scorrevole, che consente al cordino di scivolare dolcemente lungo l’intera lunghezza del cestello, la Barra Anticaduta Genie Lift Guard estende la portata di lavoro all’esterno e lungo il perimetro della cesta, migliorando la facilità di accesso e il comfort e mantenendo i lavoratori attaccati in sicurezza all’esterno della cesta.
Compatibile con tutte le ceste Genie da 1,83 m o 2,44 m, il suo semplice design ad innesto lo rende facile da montare per una rapida installazione o rimozione in 15 minuti.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-19T15:55:12+01:0019 Dicembre 2019|Categorie: Genie, NOTIZIE, PIATTAFORME|