Piattaforme Genie, neanche la pressione le ferma

Grazie all’elevata capacità di sollevamento di 300 kg senza restrizioni e 454 kg con restrizioni, le piattaforme a braccio Genie Xtra Capacity (XC) offrono la possibilità di lavorare in quota con attrezzi e materiali più pesanti. Grazie a questo prerequisito ed alla collaborazione con il produttore tedesco falch Gmbh, il falch multi worker 250 – un dispositivo in attesa di brevetto, semiautomatico, ad altissima pressione e dotato di lancia accessoria per il getto d’acqua – ha ricevuto l’approvazione condizionata di Terex AWP per l’uso con la piattaforma a braccio telescopico Genie SX-135 XC, soddisfacendo le esigenze di lavaggio ad alta pressione in quota.

La piattaforma a braccio telescopico Genie SX-135 XC, grazie alla sua altezza massima di lavoro di 43 m e ai 27,43 m di sbraccio orizzontale, dotata del dispositivo falch multi worker 250, diventa particolarmente adatta per applicazioni nei cantieri navali (ristrutturazione e pulizia), oltre ad una vasta gamma di altri compiti che richiedono l’accesso a grandi superfici in quota. Ad esempio, la pulizia di facciate, pareti e soffitti, la rimozione di cemento in eccesso, intonaco, vernice, graffiti e corrosione ad alta quota.


Nonostante l’alta pressione fino a 3.000 bar e la potenza della pompa fino a 250 kW per unità, il multi worker 250 riduce praticamente a zero la forza di contraccolpo sull’operatore. Questo aumenta l’efficienza e il comfort dell’operatore. Con un campo di oscillazione verticale e orizzontale di 30°, gli operatori possono impostare movimenti verticali e orizzontali tramite un controllore elettrico automatico direttamente dalla piattaforma del braccio.

Sicuro da usare e fino a quattro volte più efficiente di una lancia manuale, questo innovativo dispositivo riduce i costi di manodopera fino al 70% ed è facile da installare sulla piattaforma a braccio Genie SX-135 XC in meno di 10 minuti.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-19T15:55:13+01:0015 Ottobre 2019|Categorie: Genie, NOTIZIE, PIATTAFORME|