Renault si affida a STILL per una movimentazione di qualità

STILL ha avviato un’importante collaborazione con Renault, famosa Casa automobilistica francese, fornendole 49 carrelli per il centro di distribuzione di San Colombano al Lambro (MI).

Frontali, retrattili, commissionatori orizzontali e verticali fanno parte della flotta STILL che sarà utilizzata per le attività di movimentazione del centro Renault di San Colombano al Lambro (MI), dalle operazioni di carico/scarico dei tir fino alle manovre di movimentazione e stoccaggio dei ricambi in magazzino.

Per servire al meglio i clienti del mercato italiano e svizzero, già da anni Renault ha allestito a San Colombano un centro di distribuzione ricambi. Da qui partono circa 200mila referenze spedite al mese con una media giornaliera di 10 camion in entrata, per l’approvvigionamento del centro, e 20 mezzi in uscita che riforniscono circa 700 clienti ogni giorno.

“Abbiamo avviato un‘importante collaborazione con STILL” afferma Luigi Di Leo, Warehouse Manager Renault “e oggi contiamo su una flotta variegata di 49 carrelli. Questa configurazione del parco mezzi deriva da una preventiva analisi funzionale realizzata in sinergia con STILL sulla base delle nostre necessità operative”.

Per incrementare l’efficienza delle operazioni logistiche, Renault ha dotato i carrelli STILL di FleetManager 4.x, innovativo sistema che consente di verificare l’effettivo utilizzo di ciascun mezzo, per migliorare i flussi logistici interni e ridurre i tempi di percorrenza della merce.

Poiché per Renault la sicurezza è prioritaria, il Gruppo francese, supportata dai consulenti STILL, ha adottato anche sistemi di sicurezza attivi e passivi sui carrelli, tra cui la Safety Light, una luce blu di segnalazione per evitare scontri e incidenti, e un sistema di sensori automatico che limita la velocità e inibisce il sollevamento della pedana ai commissionatori in zone critiche o con poca visibilità.

“In STILL abbiamo trovato un partner serio ed affidabile” conclude Di Leo “sempre pronto ad ascoltare le nostre esigenze e a supportarci per migliorare il lavoro di tutti i giorni”.