Al recente GIS di Piacenza, Rentmas ha lanciato l’innovativa piattaforma di sharing online di mezzi da lavoro per sfruttare al meglio i macchinari edili presenti sul territorio.
L’azienda altoatesina Rentmas, al GIS di Piacenza ha presentato la sua innovativa piattaforma per il noleggio online dei macchinari edili, su cui sono già presenti più di 900 mezzi.
L’Emilia-Romagna è un territorio dove Rentmas intende espandersi, e ha iniziato a farlo da diversi mesi con la prima partnership stretta con la società emiliana Enrico Mora Noleggi che da tempo mette a disposizione sul portale online i suoi mezzi da cantiere di vario tipo.
“Siamo molto felici di partecipare a un evento così prestigioso” spiega Daniela Niederstätter, co-founder di Rentmas. “Sarà un’occasione per ottenere visibilità e conoscere nuovi potenziali partner con cui intraprendere nuovi progetti. Mesi fa abbiamo deciso di scommettere sul territorio emiliano perché ne riconosciamo le potenzialità, ora vogliamo farlo crescere ancora di più insieme a noi entrando in contatto con i player locali del settore”.
Qualsiasi imprenditore o semplice privato che possiede macchine da costruzione edili può registrarle sul portale per farle noleggiare da altri utenti, 24 ore al giorno e sette giorni alla settimana. I clienti che devono utilizzare un macchinario per effettuare un lavoro possono verificare in real time sulla stessa piattaforma la sua disponibilità attraverso una mappa e prenderla in prestito per il periodo necessario. Rentmas verifica inoltre assicurazione e manutenzione del macchinario offrendo anche la disponibilità per organizzare il trasporto direttamente in cantiere.
Rentmas ha costruito nel tempo anche una rete forte e coesa composta da partner che mettono a disposizione dei clienti e dei proprietari delle macchine servizi su misura per qualsiasi necessità in campo edile, che variano dalle applicazioni alla formazione, passando per strumenti per la pianificazione operativa.