Dopo un 2021 da +50%, Easy Lift registra anche nei primi 6 mesi del 2022 dati in crescita rispetto al 1° semestre dello scorso anno, con + 20% per le macchine vendute e + 30% di fatturato.
Crescita nel primo semestre
Se si tiene conto della coda di una pandemia globale, di un conflitto vicino all’Europa, delle materie prime che scarseggiano, dei ritardi nelle consegne e dei prezzi alle stelle, si può affermare che questo 2022 è caratterizzato da incertezza e complessità.
L’incertezza non fa bene, né all’economia né al mercato. Farcela in periodi complessi non è solo una questione legata al comparto in cui si opera. Molto dipende dall’organizzazione, dalla struttura e dalla solidità che l’azienda è riuscita a costruire nei periodi più semplici.
La crescita di Easy Lift in un momento di difficoltà globale è legata senza dubbio alla strutturazione aziendale e alle soluzioni messe in piedi per far fronte alle criticità sopraggiunte, più che al mercato in cui opera.
Il segreto di un’azienda vincente
La parola d’ordine vincente è stata, ed è, PROGRAMMAZIONE e l’immancabile supporto ai dealer.
La maggiore criticità riscontrata in questi mesi è stata la difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali: dalle carpenterie ai componenti elettronici ed idraulici, nonostante la pianificazione ben studiata degli acquisti.
L’aumento costante dei prezzi rappresenta una variabile preoccupante e rende difficile la programmazione delle spese e la gestione dei prezzi di vendita, soprattutto per ordini con consegne medie a 6 mesi.
Easy Lift, intuendo l’importanza di poter programmare la produzione, ha aiutato i suoi principali rivenditori a pianificare gli acquisti, dando loro la possibilità di effettuare cambiamenti sulle macchine ordinate, con preavviso di 2 mesi rispetto alla prevista consegna.
Questa strategia le ha consentito di programmare la produzione fino a fine anno (con ordini fino a febbraio 2023) e si è rivelata vincente anche per i dealer, che non si sono trovati impreparati di fronte alle richieste di consegna urgente da parte di alcuni clienti, almeno per i modelli più richiesti dai rispettivi mercati.
Anche la seconda metà dell’anno continuerà ad essere caratterizzata da sfide e incertezza, ma l’approccio di Easy Lift continuerà ad essere sinergico verso la sua rete e proattivo verso il mercato.