Per consolidare a sua posizione di leadership nel settore delle costruzioni in acciaio, l’azienda Plauen Stahl Technologie ha recentemente deciso di implementare la propria flotta con un semovente a 4 assi Eco1000 di Cometto che è entrato in azione non appena consegnato, in un grande cantiere di costruzione di ponti a Bad Kösen dove si è subito fatto notare per la sua impressionante corsa dell’asse di 700 mm.
ECO 1000 di Cometto, la potenza dello sterzo a 90 gradi
“I compiti dell’ECO1000 comprendevano il prelievo delle sezioni del ponte e il loro posizionamento sui supporti”, ha spiegato il direttore del cantiere Marco Thiel, descrivendo il lavoro quotidiano della nuova acquisizione. Lo sterzo elettronico a 90 gradi del semovente è stato l’ideale per la movimentazione trasversale tra i blocchi di supporto. Anche l’allineamento di due sezioni per la saldatura finale del sito è risultata estremamente precisa grazie a questo sistema di guida. “E poiché il cliente utilizza il veicolo su strade pubbliche”, aggiunge Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto, “è stato equipaggiato con paraurti e sistemi di illuminazione”.
Anche in ambito amministrativo l’adozione del semovente Cometto ha apportato innumerevoli vantaggi. “Per preparare i documenti necessari per l’uso su strada prima della consegna, abbiamo invitato in Italia un esperto tedesco del TÜV per eseguire i test di accettazione in conformità con le sezioni 21 e 70. Ciò significava che tutto era pronto per la consegna in tempo utile affinché il cliente potesse richiedere i necessari permessi stradali” ha spiegato Kolb.