Il comparto post-vendita comprende assistenza tecnica, ricambi, supporto remoto e formazione. Il team del post-vendita è costituito da cinque persone. Sotto la guida di Igor Pachera, una persona si occupa del back-office, dei ricambi, della gestione degli ordini esterni, eccetera; due sono di supporto ai dealer per tutte le problematiche service via telefono, mail e WhatsApp; un addetto è infine responsabile del magazzino e delle parti di ricambio.
Infatti in Jekko il magazzino ricambi è completamente separato da quello che serve la produzione.

A livello mondiale la rete è costituita da dealer, tutti formati da Jekko, sia presso la sede di Treviso, che presso le sedi dei vari dealer, o attraverso soluzioni multimediali, e rappresentano il braccio operativo sul territorio.
Grazie alla preparazione dei tecnici in tutto il mondo generalmente gli interventi sono svolti in completa autonomia dai dealer locali o con il semplice supporto da remoto da parte dell’assistenza centrale.
Ovviamente in caso di particolari complessità i tecnici di Treviso intervengono direttamente.

Vale la pena sottolineare come negli ultimi anni WhatsApp si sia dimostrato una scelta vincente: ogni dealer ha la propria chat che coinvolge i tecnici sul campo e quelli in sede e questo sistema si sta rivelando molto efficace.
La rete dei tecnici abilitati a “mettere le mani” sulle macchine Jekko supera abbondantemente le 60 persone.
La SPX650, essendo il terzo petalo di una rosa di macchine di ultima generazione, porta in sé tutte le migliorie, i piccoli cambiamenti, le piccole modifiche che sono state sviluppate sulle macchine precedenti.
Siamo quindi davanti a un prodotto in grado di rispettare le aspettative del mercato in termini sia di prestazioni che di affidabilità.
Su di essa il post-vendita si aspetta di ricevere domande sul funzionamento di alcuni dispositivi che sono indubbiamente nuovi, ma certamente ci saranno pochi ticket di intervento sulla macchina in generale e sui suoi componenti, già ampiamente testati, anche dal punto della logica di funzionamento, un particolare aspetto sul quale è stato fatto un lavoro molto importante.
