La SPX650 può essere equipaggiata con una vasta gamma di attrezzature come il nuovo jib idraulico da 1.2 t a tre sfili (uno idraulico, due a catena) per un’altezza massima raggiungibile di 23.6 m e un nuovo jib meccanico da 2 t, ideale nella posa del vetro.
Le minigru Jekko sono un compendio di innovazioni e soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Il prezzo d’acquisto leggermente al di sopra di quello dei competitor è ampiamente ripagato da tali plus.
Le macchine Jekko non conoscono un sostanziale deprezzamento grazie alla robustezza del loro design nonché all’uso di componentistica di alto livello (Aliant, Demac, Danfoss, ecc) che ne garantiscono la durata nel tempo.
La SPX650 si distingue per la varietà di applicazioni alle quali si presta: installazione del vetro, edilizia, progetti di ingegneria, manutenzione industriale, settore marittimo, aviazione, settore chimico e petrolifero, e molti altri.

Grazie all’alimentazione full electric le batterie al litio di ultima generazione assicurano la piena operatività per 8 ore. La ricarica avviene mediamente in 4-6 ore.
Grazie alla possibilità di simulare prima le operazioni di piazzamento, stabilizzazione e sollevamento, l’efficienza della SPX650 è ai massimi livelli operativi. La snellezza delle fasi operative e di trasporto, inoltre, ne contiene i costi operativi “fissi” e di trasporto.
La SPX650 presenta importanti funzionalità, come la possibilità di lavorare sia con gancio che con verricello, i cingoli estensibili, la modalità pick & carry e il software per assistenza da remoto J- Connect (Kit 4.0) che consente l’accesso ai benefici fiscali previsti da Industria 4.0.
Grazie all’estrema intuitività del radiocomando e del software di controllo della SPX650, è sufficiente un solo operatore per gestire la minigru e portare a termine anche i sollevamenti più impegnativi.
Essendo full electric la SPX650 è completamente svincolata da costi di manutenzione più o meno periodica.
Le macchine più sofisticate come la SPX650 prevedono il monitoraggio da remoto J-Con che permette ai tecnici di accedere alla macchina da remoto e controllare cosa sta accadendo. Tramite questo strumento i tecnici di Treviso possono anche effettuare modifiche dei parametri di funzionamento, intervenendo direttamente sul software della macchina.
La SPX650 è una macchina di dimensioni medie, con una lunghezza del braccio di oltre 20 m e un’ottima capacità di sollevamento, pensata per gli addetti al settore che chiedono una macchina che possa lavorare sia all’interno che all’esterno.