SPX650 di Jekko, la tecnologia

La SPX650 nasce con un obiettivo ambizioso: coprire un segmento di mercato che risultava scoperto, ossia quello delle gru con capacità di sollevamento massima di 5 t. 

Considerando la gamma di Jekko, la SPX650 va quindi a posizionarsi nel divario che separa la SPX532 dalla SPX1280. 

Essendo la sorella intermedia di questi due modelli già sul mercato con notevole successo, la SPX650 ha mutuato da essi molte innovazioni e soluzioni tecniche quali la struttura del braccio principale e il jib, le diverse modalità operative di quest’ultimo (soprattutto nella fase di riposo, come il comodo alloggiamento sotto il braccio principale che ne consente un’installazione rapida) nonché la possibilità di lavorare con gancio o verricello.

Della SPX1280 ha adottato il sistema di stabilizzazione e sistema idraulico. Quest’ultimo è stato sviluppato in collaborazione con  Danfoss ed è azionato al 100% elettronicamente: questo ne consente una regolazione estremamente precisa che si traduce in movimenti fluidi e millimetrici, nonché nella possibilità di lavorare simultaneamente con quattro funzioni.

Altra chicca innovativa della SPX650 è la disponibilità fin da subito di una versione full electric alimentata da una batteria al litio di ultima generazione da 48 V per 400 Ah fornita da Aliant come già fatto per SPX532CL2.

La versione CDH con kit trifase sarà invece disponibile dall’inizio del 2021. 

Il braccio telescopico principale è a 4 elementi e può essere abbinato a un jib idraulico che è comodamente alloggiato sotto il braccio principale e può sollevare fino a 1,2 t.

L’altezza massima di sollevamento della SPX650 è di 23,6 m; la capacità massima di sollevamento è di 5 t. 

Le compatte dimensioni della SPX650 (4.460 x 980 x 2.020 mm) le permettono di operare nelle situazioni più strette. 

Il sistema di stabilizzazione a X permette una gamma infinita di posizioni di stabilizzazione.

La SPX650 è alimentata da una batteria al litio da 48V e 400 Ah di ultima generazione.

VANTAGGI PRATICI

Il fatto di far parte di una gamma di gru già ben consolidata nel mercato consente ai proprietari della SPX650 di sfruttare non solo tutti i plus tecnici finora descritti, ma anche vantaggi che incidono sul TCO della macchina. Per esempio la standardizzazione dei componenti idraulici, elettronici e software che si adattano anche ai modelli SPX532 e SPX1280: il fatto di avere gli stessi ricambi semplifica molto le fasi di assistenza post vendita e contribuisce a tenere contenuti i costi sia della manutenzione che dei pezzi di ricambio.

DETTAGLI DA SAPERE

Il jib idraulico a 3 elementi (di cui uno ad estensione idraulica e due con movimento a catena) può essere riposto in tre diverse modalità: sotto il braccio principale, per terra o sulla colonna e consente un’operatività con angolo negativo di 15°.

Il cuore del sistema idraulico è la pompa a pistoni load sensing, regolata da un sistema di controllo della potenza sviluppato internamente: ciò garantisce all’operatore tutta la potenza, la velocità e il controllo della macchina di cui ha bisogno, con il minimo dei consumi.
Marco Zava
Direttore Tecnico Ricerca e Sviluppo
2023-08-18T17:36:23+02:007 Gennaio 2021|Categorie: Jekko, L'ultima frontiera|Tag: |