Stage V, la UE accoglie le richieste del settore per alleggerire l’impatto di Covid-19

Le associazioni industriali europee che rappresentano i produttori di macchine off road, vale a dire CECE, CEMA, EGMF, EUnited Municipal Equipment & Cleaning, Europgen e FEM , hanno accolto con un sospiro di sollievo la pubblicazione del Regolamento UE 2020/1040 con cui viene prorogata di un anno la validità del regime transitorio per l’immissione sul mercato di macchine off road equipaggiate con motori (potenza sotto i 56 kW e sopra i 130 kW) di transizione, ovvero motori pre-Stage V.

Nello specifico:

  • Il Regolamento UE 2020/1040 emenda il Regolamento (UE) 2016/1628 (cosiddetto Regolamento Stage V) aggiornandone le disposizioni transitorie al fine di far fronte agli effetti della crisi generata dall’epidemia di  COVID-19;
  • La modifica introdotta posticipa di 12 mesi la scadenza delle disposizioni transitorie per l’applicazione dello Stage V. Per effetto della proroga oggi è valido il seguente regime transitorio: i motori di transizione (conformi a stage precedente rispetto allo stage V) con P < 56 kW o P > 130 kW e prodotti prima del 1/1/2019, possono essere assemblati entro il 30 Giugno 2021 a macchine mobili non stradali che possono essere immesse sul mercato entro il 31 Dicembre 2021;
  • La proroga consente ai produttori di macchine mobili non stradali di evitare danni economici e inutili sprechi di materie prime e risorse poiché i motori di transizione erano già stati costruiti nel 2018 e avrebbero dovuto essere demoliti se non assemblati alle macchine alle quali sono destinati;
  • Il Regolamento UE 2020/1040 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 17 Luglio 2020. E’ però stata inserita una clausola di retroattività che lo rende applicabile dal 1 Luglio 2020. Dunque anche le macchine alle quali è stato assemblato un motore di transizione nella finestra temporale 1 Luglio 2020 – 17 Luglio 2020 si considerano prodotte legalmente.

La proroga riguarda solo i motori nel range di potenza P < 56 kW o P > 130 kW. Le deadline del 2021 per motori nel range di potenza 56 kW < P < 130 kW non sono oggetto della proroga anche se è verosimile che la Commissione valuterà, nel corso dei prossimi mesi, l’eventuale necessità di introdurre una proroga anche in questo caso.

2023-08-18T17:57:38+02:0021 Luglio 2020|Categorie: COMPONENTI, FOCUS, NOTIZIE|Tag: |