Automatizzare la logistica di produzione, concretizzare una Lean Production e aumentare in modo significativo performance e redditività delle linee produttive è possibile, ma è necessario scegliere la soluzione più idonea.
Still dispone di vari veicoli a guida automatica (AGV) per aumentare la redditività dell’azienda, e i suoi esperti sono in grado di confrontare le più avanzate soluzioni disponibili fornendo al cliente le giuste risposte. Ogni sistema si distingue per proprie tipicità e punti di forza, e non esiste un’unica soluzione per ogni azienda.
“Per ottenere il massimo risultato” hanno spiegato alcuni esperti tecnici nel corso di un webinar Still “è necessario trovare il giusto equilibrio in termini di tempo, costi, energia e manodopera, tenendo conto di molti fattori, come la scelta dei mezzi di movimentazione, il tipo di magazzino, la modalità di trasferimento del materiale e lo spazio disponibile nell’area di produzione”.
Le soluzioni con attrezzature di magazzino e carrelli elevatori automatizzati sono molto efficienti quando l’automazione dei processi manuali in uso non richiede cambiamenti di grande portata ed è limitata ad alcune operazioni. Vantaggiosi nella movimentazione orizzontale e stoccaggio verticale sono versatili, a costi limitati, e si integrano con le strutture preesistenti.
Un’altra opzione riguarda gli AGV Underride, sottilissimi sollevatori a bassi costi per spostare autonomamente le unità di carico da una postazione all’altra. Le ridotte dimensioni gli consentono di inserirsi in spazi di pochi centimetri di altezza, posizionandosi sotto i supporti di carico e, grazie al meccanismo di sollevamento integrato, movimentare pesi fino a 1,5 t.
Terza opzione è quella della movimentazione orizzontale con sistemi di trenini logistici che svolgono operazioni di consegna e prelievo dei supporti di carico nelle rispettive stazioni in un solo passaggio. È un sistema vantaggioso, ma soprattutto all’inizio e nel caso di un’automazione completa, l’installazione di un treno rimorchiatore richiede un notevole investimento, per quanto in parte compensato dal numero relativamente contenuto delle unità necessarie.