Still collabora con Bolton fornendo carrelli trilaterali con forche telescopiche.
Soluzioni per nuove esigenze produttive
Cinque categorie merceologiche, più di 11 mila persone, 60 uffici, 16 stabilimenti, 17 navi da pesca e 60 marchi famosi che spaziano dal settore food fino alla cura della casa e dalla persona. Tutto questo è Bolton Group, che negli anni ’70 ha aperto lo stabilimento di Nova Milanese, una superficie di 1800 m² e 9 linee produttive che confezionano circa 165 milioni di pezzi.
Per fronteggiare nuove esigenze produttive, Bolton Group ha deciso di rivedere la propria filiera logistica e di conseguenza questo importante magazzino, precedentemente composto da scaffalature standard e dotato di carrelli retrattili per le attività di carico e scarico.
Alla base del nuovo progetto c’era la necessità da parte del cliente di trovare una nuova soluzione logistica, in quanto i 3500 pallet di capienza non erano più sufficienti. L’obiettivo era quindi quello di incrementare la capacità di magazzino di almeno il 30%, utilizzando dei carrelli che permettessero di sfruttare tutta l’ampiezza del magazzino, che tocca i 12 m in altezza.
La scelta di Bolton
Per questo l’azienda ha scelto di affidarsi a STILL, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, che ha studiato per Bolton un magazzino con scaffalature a doppia profondità e carrelli trilaterali, una proposta che si è rivelata ottimale, permettendo di raggiungere così il target prefissato di capienza e operatività. La nuova soluzione logistica è stata inoltre implementata garantendo sempre la continuità della produzione dello stabilimento, un aspetto fondamentale per il settore in cui opera Bolton.
“Grazie all’analisi congiunta con STILL delle esigenze logistiche, riusciamo a stoccare circa 5.000 pallet in più incrementando del 40% la nostra capacità. La proposta di STILL è risultata vincente sotto tutti i punti di vista sia in termini di produzione che di sicurezza grazie alla dotazione di dispositivi installati sui carrelli” ha dichiarato Gianpiero De Prisco, Plant Director Bolton Group, Division Home & Personal Care. Grazie alla nuova soluzione logistica, il magazzino oggi è formato da 5 corsie con stoccaggio a doppia profondità dove lavorano a ciclo continuo 2 trilaterali con forche telescopiche, forniti da STILL.
“Si tratta”, spiega Sergio Virmilli, Area Manager Intralogistic Solutions di STILL in Italia, “di una tipologia di carrello che, grazie alla capacità di carico di 1,5 tonnellate ed una velocità massima di 14 km/h, consente lo stoccaggio del doppio dei pallet rispetto alla norma e permette di aumentare le capacità di magazzino senza ampliarne il perimetro, ma sfruttando al meglio gli spazi”.
“Inoltre, i carrelli forniti sono dotati di un sistema semi-automatico per la navigazione in corsia, di batterie agli ioni di litio per garantire l’operatività su tre turni e di sistemi di sicurezza in corsia e fuori corsia, tra cui fermi automatici e sistemi di controllo movimenti dotati di laser scanner per individuare ostacoli o personale non autorizzato all’interno delle corsie.”