La gru cingolata con braccio telescopico Tadano GTC 1800EX è la gru perfetta per l’installazione di turbine eoliche, ma ha molto di più da offrire, come ha dimostrato in un recente e importante lavoro a Rostock, in Germania, condotto dall’azienda Saller.
La versatilità è insita nella Tadano GTC 1800EX, gru cingolata telescopica prodotta a Zweibrücken, e la società di noleggio gru Saller, consapevole di ciò, l’ha utilizzata per installare colonne in cemento e le loro basi, ciascuna dal peso di 25,7 t, durante la costruzione di un magazzino centrale per una grande attività di e-commerce.
“Finora i nostri concorrenti si sono limitati a utilizzare la gru per progetti di energia eolica. Tuttavia, è una gru versatile e perfetta anche per i cantieri convenzionali, i progetti infrastrutturali e la costruzione di edifici. Era ideale per il nostro progetto a Rostock” spiega l’amministratore delegato Franz Saller.
Configurata con carreggiata massima di 6 m, contrappeso di 45 t e 15 t di zavorra centrale, la GTC 1800EX era pronta per gestire le 210 colonne del progetto: le colonne sono state portate a coppie in cantiere su un rimorchio a pianale ribassato, dopodiché la GTC le ha prima scaricate e deposte a terra. I tecnici di montaggio Saller hanno sostituito l’imbracatura con aste di sollevamento che sono state inserite attraverso fori predisposti nelle colonne. Quindi, la GTC ha preso le colonne di cemento, alte fino a 17 m, le ha portate in posizione verticale e ha posizionato le fondamenta nei corrispondenti fori di fondazione sul terreno.
“Avevamo 2.400 componenti in cemento e 210 colonne da installare, quindi abbiamo davvero messo alla prova la GTC-1800-EX per più di due mesi con questo lavoro” evidenzia l’operatore di gru Dennis Kase, soddisfatto soprattutto del potente verricello e della facilità delle fasi di montaggio della gru, controllabili in sicurezza tramite telecomando.