La nuova, comoda e prestazionale gru su autocarro HK 4.050-1, che Tadano ha lanciato da poco, ha conquistato una società di noleggio della Bassa Austria, che si è assicurata all’istante uno dei primi modelli.
Praticamente perfetta
A seguito del successo registrato con il modello HK 40, Tadano ha lanciato, come naturale conseguenza, la nuova gru autocarrata HK 4.050-1. La nuova gru supera l’eccellente predecessore in quasi tutte le applicazioni, e ciò ha convinto Franz Pichler, titolare dell’omonima società di noleggio di gru per autocarro della Bassa Austria, che si è assicurato uno dei primi modelli della nuova generazione.
La Tadano HK 4.050-1 di nuova concezione offre tutto ciò che gli operatori di gru si aspettano da una gru montata su autocarro e molto altro ancora. Questa gru a 4 assi offre una capacità di carico ancora maggiore, una più ampia gamma di comode funzioni anche di assistenza e, ultime ma non meno importanti, eccellenti caratteristiche di guida.
Franz Pichler è stato uno dei primi a provare l’ultima gamma di gru per autocarro Tadano. Ha ordinato il suo HK con un’estensione del braccio di 9 metri, un blocco gancio da 3,5 tonnellate e un radiocomando. Per lui, i vantaggi della nuova generazione sono evidenti: “La HK 4.050-1 è la gru taxi perfetta. È ancora più potente del precedente modello, e molto economica grazie al concetto di doppio motore. Ora che è dotata anche di uno stabilizzatore ad H, la gru è la scelta numero uno nei cantieri con spazi ristretti”.
Flessibile e affidabile
Con gli stabilizzatori ad H, l’HK 4.050-1 può adattarsi in modo flessibile alle condizioni di ogni cantiere. Inoltre, offre una comodità maggiore quando si tratta di azionare lo stabilizzatore, poiché può essere regolato verticalmente dalla cabina superiore. Ciò significa che non è più necessario lasciare la cabina per livellare nuovamente la gru, il che offre più sicurezza al gruista.
L’HK 4.050-1 è caratterizzata anche da un’impressionante trazione: i due assi motori beneficiano di una maggiore trazione anche in condizioni stradali difficili. E per quanto riguarda l’assale posteriore sterzante, questo rende la gru estremamente manovrabile per affrontare con facilità anche strade di accesso strette. Gli assali e le funzioni di lavoro sono azionati da due motori. Avere motori separati per la sovrastruttura e il vettore non solo riduce il consumo di carburante, ma ottimizza anche gli intervalli di manutenzione.
Ottime prestazioni
Per Franz Pichler l’HK 4.050-1 è una gru veloce, compatta e manovrabile, abbastanza potente per gestire le tipiche attività quotidiane. Con una capacità di sollevamento di 50 tonnellate, la nuova generazione beneficia del 25% in più di potenza rispetto al suo predecessore.
Ovviamente Pichler voleva provare il suo nuovo mezzo il prima possibile. “Il primo incarico” spiega Pichler “era già in attesa sulla via del ritorno da Lauf a Kirchschlag: dovevamo infatti sollevare e spostare alcuni elementi in calcestruzzo nella città di Wiener Neustadt. Questa è la tipica applicazione che eseguiremo regolarmente, e con questa gru siamo stati in grado di gestire il tutto in modo rapido e preciso grazie alle sue enormi riserve di potenza e ai numerosi vantaggi pratici che il mezzo offre”.