Tecnologia RFID per Palazzani

I sensori con tecnologia RFID aumentano la sicurezza, lasciando inalterate le ottime prestazioni dei Ragni Palazzani.

Ragni più stabili e più sicuri

Tra le ultime implementazioni eseguite sui Ragni Palazzani, la selezione automatica dell’area di lavoro in base al set-up (largo/stretto). Questa funzione è molto importante per garantire la stabilità della macchina durante il lavoro aereo, ed è stata ora ulteriormente migliorata sostituendo gli esistenti sensori elettromeccanici posizionati sugli stabilizzatori con sensori elettronici codificati RFID. Questo aggiornamento aumenta la sicurezza e permette di rilevare e conoscere in tempo reale lo stato del sensore.

I sensori elettronici RFID danno un feedback immediato sia all’operatore che al software della macchina e soddisfano pienamente i requisiti della norma EN ISO 13849-1. Utilizzando la tecnologia RFID, i sensori garantiscono un’elevata protezione contro possibili manomissioni, grazie al codice univoco trasmesso dall’attuatore. Privi di contatti meccanici, questi sensori garantiscono una lunga durata anche in impianti soggetti a frequenti aperture/chiusure e operanti in condizioni ambientali ostili.

Questa tecnologia è già stata applicata a diversi Ragni, come il TSJ 35.1, l’XTJ 37+ e l’XTJ 52+, e sarà gradualmente installata su tutta la gamma Palazzani.

2023-08-18T18:55:59+02:0028 Febbraio 2023|Categorie: COMPONENTI, NOTIZIE, Palazzani, PIATTAFORME|Tag: |