L’azienda tedesca Auto-Krandienst Jaromin GmbH acquista tre autogrù Tadano per aumentare la versatilità nei suoi interventi di sollevamento.
Pilastri della flotta
Lars Jaromin, amministratore delegato di Auto-Krandienst Jaromin GmbH, azienda di servizi tedesca, a fine estate ha acquistato una gru multistrada Tadano AC 3.055-1 per la sua straordinaria maneggevolezza. L’unità a tre assi Tadano infatti, può viaggiare con un carico per asse di 10 t, rendendo molto più facile ottenere i permessi necessari agli spostamenti. “Questo ci rende molto più flessibili quando si tratta di pianificare i percorsi, e grazie all’AC 3.055-1 risparmiamo un sacco di tempo e denaro”, afferma Lars Jaromin.
Come ulteriori vantaggi, Jaromin menziona l’intera gamma di attrezzature della gru, tra cui una telecamera all’estremità del braccio, un telecomando wireless e, naturalmente, il sistema di controllo della gru IC 1 Plus in combinazione con Flex Base, che rende possibile estendere gli stabilizzatori in qualsiasi punto all’interno del loro raggio d’azione.
La qualità della gru ha portato Jaromin ad acquistare altri due nuovi mezzi: due gru AC 4.080-1. Particolarmente interessanti la lunghezza del braccio di 60 m e il design compatto. “Ciò rende le gru estremamente manovrabili, il che è davvero un enorme vantaggio dato che i cantieri diventano sempre più stretti”, spiega Jaromin. Proprio come con l’AC 3.055-1, cita anche la capacità dell’AC 4.080-1 di viaggiare con un carico per asse di 10 t, cosa che semplifica la pianificazione dei percorsi: “Ciò significa che possiamo raggiungere direttamente i nostri cantieri senza dover prendere lunghe deviazioni.”
Sottolinea poi come il sistema di telecamere Surround View sia un fattore in più quando si parla di sicurezza alla guida, senza contare che rende molto più facile posizionare le gru nei cantieri. Poi c’è il telecomando IC 1 Plus, che assicura un comodo funzionamento della gru ed è particolarmente intuitivo. Jaromin vuole utilizzare le due nuove Tadano come versatili tuttofare particolarmente adatte alle zone con restrizioni grazie al all’E-Pack, che rende possibile un funzionamento a emissioni zero e silenzioso.