Un anno in positivo per Easy Lift

Per contrastare criticità sanitarie e sociopolitiche, Easy Lift ha puntato tutto sulla pianificazione, chiudendo il 2022 in modo eccellente.

Un lavoro di squadra

Grazie ai programmi di acquisto concordati con i suoi principali rivenditori, dopo il +20% del 2020 e il +50% del 2021, Easy Lift è riuscita a chiudere il 2022 con 3 dati molto positivi: +20% sul fatturato, portafoglio ordini 2023 importante , produzione sold-out fino a giugno. I successi sono frutto del lavoro di squadra, e per ringraziare tutti i suoi dipendenti, Easy Lift ha riconosciuto loro un premio produzione di pari importo alla tredicesima, un aiuto per contrastare l’inflazione che grava sul bilancio familiare.

Le macchine vendute nel 2022 sono state più di 400. Il modello più venduto della gamma piccola (13-18 m) è stato l’R180. Tra i modelli che raggiungono le altezze più elevate, la macchina più venduta è rimasta l’RA26.

A Bauma 2022, Easy Lift ha presentato una grande novità: la RA53, che con i suoi 53 m di altezza, è per ora la piattaforma più alta della gamma, disponibile sia nella versione standard di piattaforma di lavoro mobile, con capacità di carico nel cesto di 360 kg che in versione gru, con l’argano installato al posto del cesto, per sollevare carichi fino a 1000 kg.

Con l’avvento dell’economia circolare e di una produzione snella, il noleggio sta prendendo sempre più vigore. Questo ha portato Easy Lift a stringere nuove collaborazioni con società di noleggio estere, come la francese Codiloc e la nordeuropea Cramo (parte del gruppo Boels) e acquisire sempre più clienti tra i noleggiatori italiani. Per questo l’azienda è entrata a far parte di Assodimi/Assonolo.

Easy Lift guarda con fiducia a questo nuovo anno, consapevole di poter contare su una rete di rivenditori e un team di collaboratori che anche quest’anno daranno il meglio di sé per contribuire alla crescita dell’azienda.

2023-08-18T18:34:03+02:0015 Febbraio 2023|Categorie: Easy Lift, EVENTI, NOTIZIE, PIATTAFORME|Tag: , |