E’ un camion a idrogeno di Hyundai, e si chiama “Xcient Fuel Cell”. A inserirlo nella propria flotta da pochi giorni, prima tra le venti realtà europee del settore, MEWA, che si dimostra così ancora una volta pioniera verso i megatrend del futuro, ossia una sostenibilità ambientale non solo dei prodotti che si offrono, ma anche dei processi produttivi e di consegna. Una sostenibilità a 360 gradi.

Da sinistra: George Lazar, MEWA Svizzera; Mark Freymüller, Hyundai HM; Kay Simon, MEWA Wiesbaden, durante la consegna chiavi del camion a idrogeno Hyundai Xcient Fuel Cell – Foto: MEWA
Un camion a idrogeno in Svizzera, con MEWA
Come fornitore europeo di servizi tessili, MEWA opera da 113 anni seguendo il principio del riutilizzo e dell’agire responsabile e sostenibile nei confronti della natura. Quindi un camion a idrogeno che raccoglie e riconsegna panni e abiti da lavoro riutilizzabili, si adatta perfettamente alla flotta.
“Abbiamo fatto un grande passo avanti verso l’obiettivo di rifornire in futuro i nostri clienti in Svizzera senza emissioni di CO2.” ha dichiarato George Lazar, direttore commerciale MEWA in Svizzera. “Grazie a questo progetto pionieristico il nostro servizio diventerà ancora più sostenibile ed ecologico”.
In effetti l’idrogeno è attualmente considerato in tutto il mondo come il più importante vettore energetico del futuro. In Svizzera un programma innovativo sull’idrogeno è già realtà. “L’idea di utilizzare l’idrogeno come carburante per i camion è per noi è una prima mondiale assoluta, perché MEWA è l’unica e anche la prima azienda tedesca a partecipare a questo progetto”, sottolinea Kay Simon, responsabile delle strategie di mobilità e distribuzione della sede centrale MEWA a Wiesbaden. E aggiunge: “Siamo molto orgogliosi di essere tra i pionieri dell’idrogeno”.
Dallo scarico esce vapore acqueo invece di CO2
L’uso di idrogeno verde e privo di CO2 fa di questo progetto pilota di MEWA qualcosa di unico. Per generarlo viene utilizzata elettricità carbon neutral proveniente da centrali idroelettriche. In questo modo le emissioni del camion sono costituite esclusivamente da vapore acqueo puro.
Questo ciclo sostenibile si adatta perfettamente alle nuove strategie di distribuzione MEWA. “Attualmente la consegna quotidiana ai nostri clienti comporta inevitabilmente il rilascio di emissioni di CO2“, spiega Kay Simon. “Vogliamo ridurre le emissioni di CO2 della nostra flotta in modo sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, MEWA non si affida a tecnologie ponte che prevedono solo una riduzione delle emissioni di CO2, ma a tecnologie innovative totalmente prive di CO2 come l’idrogeno”.