Un grattacielo nuovo per Dusseldorf grazie alle gru Wolffcrane

La città di Dusseldorf lungo il Reno sta crescendo rapidamente e… verso l’alto. Uno dei progetti più spettacolari a questo proposito è la Rhein 740 Tower, un edificio di 21 piani per appartamenti e per servizi medici attualmente in costruzione nell’ex sito dell’ospedale Dominikus nel distretto di Heerdt sulla riva sinistra del Reno che domina la vecchia di Dusseldorf Cittadina.

La GWI Bauunternehmung GmbH, incaricata della costruzione, sta usando due gru flat-top Wolff per costruire questo straordinario grattacielo con la sua facciata green, situato al chilometro 470 del Reno.

La coppia flat-top Wolff comprende una Wolff 7534.16 e una Wolff 6015.8 con rispettive lunghezze del braccio di 50 e 37,5 m. “Dato che le gru non possono essere legate all’edificio a causa della situazione in loco, devono lavorare autonomamente nonostante le notevoli altezze al gancio, rispettivamente di 93,3 e 82,5 m”, ha dichiarato Carsten Druske, responsabile del noleggio Germania e direttore di filiale del Wolffkran Dortmund , mettendo in evidenza una delle principali sfide del progetto.

Al fine di fornire la stabilità necessaria per il sollevamento di casseforme e componenti in calcestruzzo, nonché gli stravaganti elementi della facciata, entrambe le gru sono state montate su un ancoraggio di fondazione incorporato nel calcestruzzo. La Wolff 7534.16 è assemblata più in alto e presenta inoltre una sezione della torre BT 29 WOLFF stabile con dimensioni esterne che misurano 3 x 3 metri alla base della torre.

Per abbreviare i tempi di salita e discesa dell’operatore della gru, la Wolff 7534.16 è equipaggiata con un ascensore per operatori, che funge anche da dispositivo di emergenza in caso di problemi.

Una volta che l’edificio verrà completato strutturalmente, la Wolff 6015.8 sarà smantellata mentre la Wolff 7534.16 rimarrà in cantiere per aiutare a completare i lavori di costruzione.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a:access@orsamaggioreint.com


2020-01-19T16:23:19+01:0025 Agosto 2019|Categorie: GRU, NOTIZIE, Wolffcrane|Tag: |