I carburanti alterativi approdano anche nei trasporti eccezionali: è stato infatti appena presentato al mercato il primo trattore eccezionale alimentato a LNG, un IVECO S-WAY che rientra nella categoria dei trasporti eccezionali da 50 t!
L’Iveco S-WAY a LNG da 50 tonnellate
La nuova unità, la prima nel segmento dei trasporti eccezionali ad essere alimentata con carburante green (LNG) è frutto della partnership tra IVECO e Gruber Logistics.
Fabrizio Buffa, IVECO Italy Market Alternative Propulsions Manager, ha dichiarato: “Insieme a Gruber Logistics, i nostri IVECO S-WAY LNG stanno percorrendo la strada che condurrà alla decarbonizzazione del mondo dei trasporti, ad oggi esteso anche a quello eccezionale, un importante traguardo per il settore. Infatti, l’utilizzo del gas naturale, in particolare nella sua forma bio, è indispensabile per ottenere risultati efficienti e immediati, come emerso da un recente studio del CNR, secondo il quale un veicolo pesante alimentato a Bio-LNG può ridurre le emissioni di CO2 fino al -121% rispetto a un equivalente diesel”.
I mezzi a metano liquido adibiti a trasporto pesante (carichi standard fino a 24 tonnellate) consentono performance del tutto assimilabili a quelle dei mezzi diesel. Persiste, però, una differenza nella potenza espressa dal motore, che potrebbe impattare sulle performance dei mezzi su strade in salita particolarmente difficili o con carichi che eccedono i limiti di peso.
Grazie all’impegno di Gruber Logistics, questo limite è stato superato attraverso la creazione delle condizioni logistiche necessarie all’inserimento dei carburanti alternativi nel segmento dei carichi eccezionali. A seguito di una prima fase di test, sono infatti entrati in funzione i mezzi a metano liquido impegnati nei collegamenti tra Germania e Regno Unito con partenza dall’area di Kreuztal, una delle principali sedi tedesche di Gruber Logistics. Nello specifico, i carichi trasportati variano in termini di peso da 30 a 50 tonnellate.
“Spesso ci limitiamo a vedere i problemi e non le soluzioni. L’LNG e successivamente il Bio-LNG saranno carburanti a tutti gli effetti largamente utilizzabili nel segmento dei carichi eccezionali ma per farlo dobbiamo cambiare il modo di lavorare, cambiare rotte, cambiare lo stile di guida ecc” ha dichiarato Michael Gruber, Direttore della divisione XTL in Gruber Logistics. “Questi ed altri elementi devono essere affrontati per poter applicare con successo ECO-innovazioni su larga scala anche in ambiti in cui fino a ieri non lo credevamo possibile”.