Un lavoro ad hoc per la gru trainata Böcker AHK 30/1500 KS

Il mercato si evolve e anche le aziende devono fare lo stesso. Come? Specializzandosi in più ambiti. Una scelta che porta vantaggi ma anche qualche svantaggio, tipo dover disporre di un parco mezzi estremamente ampio e diversificato. O forse no. In realtà basta saper scegliere con oculatezza i mezzi della propria flotta, per far si di poter disporre di veicoli e attrezzature flessibili, e adattabili a molteplici situazioni.

Una scelta compiuta dall’azienda Carlesso Coperture che ha scelto per la propria flotta una gru trainata Böcker AHK 30/1500 KS, un mezzo di sollevamento in grado di fare la differenza in molte applicazioni, soprattutto nei cantieri più difficili, dove lo spazio è poco e c’è bisogno di tanto sbraccio.

Come quello di Novara, dove l’azienda ha impiegato la Böcker AHK 30/1500 KS nelle operazioni di rifacimento completo della copertura di una villa storica risalente agli anni Venti del secolo scorso, per un totale di 350 metri quadrati in tegole marsigliesi.

L’area di cantiere era resa difficile a causa di un cortile piuttosto stretto e per la necessità di sfruttare, come base di appoggio, anche il giardino. Queste caratteristiche hanno praticamente imposto l’utilizzo della nuova Böcker AHK 30/1500 KS.

“Quello di Novara” ha spiegato Davide Carlesso, titolare di Carlesso Coperture, “è l’ideale per una macchina come la Böcker AHK 30/1500 KS. I pesi sono sopportati al 100%, la gru infatti non ha problemi a movimentare un carico di tegole da smantellare, allo stesso tempo viaggia molto bene anche con il legname (tavolati, perline, eccetera) e il sollevamento del bancale di tegole nuove non comporta alcun tipo di problema. Con la macchina piazzata in modo adeguato, con gli stabilizzatori alla massima estensione, è davvero un bel lavorare. Certo le cose cambiano in caso si debba operare con una stabilizzazione parziale, ma la cosa è normale. In questi primi mesi di utilizzo il suo lavoro lo sta facendo davvero bene”.

Nella foto sopra da sinistra: Massimo Vicentini, agente M.E.TA.; Daniele Tommasin, Responsabile Commerciale Böcker Italia; Davide Carlesso, titolare Carlesso coperture.
M.E.TA., che ha venduto a Carlesso la Böcker AHK 30/1500 KS, nell’ottica di un noleggio sempre più specializzato e professionale ha inserito nel suo parco nolo due gru cingolate Böcker RK/2400 e una gru carrellata AHK 30/1500 elettrica.

Per completare il servizio M.E.TA. Rent non solo fornisce noleggio a freddo, ma esegue il noleggio di queste macchine con operatore formato e dotato di pick-up adibito al traino e al posizionamento della Böcker carrellata. Il servizio si completa con i sopralluoghi per la verifica dei cantieri, la vendita e l’assistenza tecnica.

La AHK 30/1500 KS è una gru trainata con braccio principale e jib realizzati completamente in alluminio, una scelta che risponde a precise richieste in fatto di leggerezza e solidità strutturale. Il braccio telescopico può essere orientato a 85°, mentre l’articolazione idraulica del jib permette di raggiungere i 160°. La massima apertura del jib avviene in soli 25 secondi.

La macchina si caratterizza per la stabilizzazione a ragno automatica che, grazie al suo sistema di autolivellamento, consente l’impiego della gru praticamente in ogni situazione, anche in caso di eccezionali pendenze e grandi dislivelli.

L’autolivellamento comprende anche la funzione di rientro automatico di serie con un sistema di stabilizzazione variabile: i quattro supporti a ragno possono essere impostati in modo indipendente in tre diverse angolazioni (0°/20°/60°).

Notevole la versatilità di guida grazie al rimorchio a due assi di serie. Il timone articolato con gancio traino riduce in modo significativo la lunghezza complessiva della gru, mentre la ruota di sostegno supplementare assicura la più agevole manovrabilità anche sui terreni più soffici e difficili. E se non bastasse la precisione dei movimenti è garantita dal radiocomando proporzionale.

Alimentata da un motore diesel Yanmar da 15,5 kW, che consente anche lo spostamento motorizzato del trainato con controllo da radiocomando HBC di ultima generazione, la AHK 30/1500 KS offre prestazioni di lavoro che si sintetizzano in una portata massima di 1.500 kg, con ottimizzazione delle portate a 360°, in un’altezza massima di lavoro di 30 m e in uno sbraccio laterale massimo di 25 m, anche grazie a un jib estraibile meccanicamente da 4,80 a 9,10 m. Notevole la velocità del gancio che raggiunge i 50 m/min.

Uno sguardo infine alle dimensioni: 9,36 m di lunghezza e 2,38 m di larghezza e 2,53 m di altezza, che fanno il paio con un peso particolarmente contenuto e agevolano l’utilizzo della macchina anche su aree verdi e su superfici delicate, proprio come nel caso del cantiere di Novara.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-19T15:46:36+01:0024 Giugno 2019|Categorie: Böcker, GRU, NOTIZIE|