La mini gru MC 25S, modello storico di JMG, si rifà il look in occasione del GIS di Piacenza.

Nata come pick&carry radiocomandata con trazione e sterzo elettrici, la MC 25S deve gran parte del suo successo d alcuni plus di non poco conto, tra cui compattezza, versatilità e semplicità.
Oggi, a distanza di circa dieci anni dal suo esordio sul mercato, è tempo per la MC 25S di un upgrade, leggero nella forma ma adeguato nella sostanza, alle nuove esigenze della clientela.
Per questo motivo i tecnici JMG hanno deciso di riconfermare tutte le doti che hanno fatto il successo di questa pick&carry, a partire dalle dimensioni: con i suoi 900 mm di larghezza per 1.600 mm di altezza, infatti, la MC 25S può passare dalle porte standard, salire sui montacarichi e districarsi agevolmente nell’ambiente più stretto.

A livello d’uso, la semplicità viene riconfermata dalla scelta di disporre pochi comandi, tutti idraulici, quali quelli di brandeggio e sfilo.
Confermate quindi le caratteristiche salienti e le prestazioni, la macchina ha fatto sue, in fase di restyling, alcune nuove peculiarità. Per esempio gli accessori (prolunghe meccaniche, ganci, bozzelli) ora trovano spazio a bordo, grazie ad appositi ganci e sostegni.
Inoltre i progettisti sono intervenuti sul braccio: la testa è stata modificata per conferire maggior versatilità grazie alla possibilità di assumere quattro diverse posizioni su un arco di 105°. Inoltre è stato leggermente modificato anche il design del braccio ed è stata eliminata la prolunga manuale che nella versione precedente era standard.
Infine le parti posteriori in vetroresina sono state sostituite da elementi in fusione di metallo, che oltre a conferire maggiore robustezza, fungono anche da contrappeso e parlano di un design moderno dalle linee decise, come è il family feeling della nuova gamma JMG.
JMG vi aspetta a:
- Marmomac, Verona, dal 25 settembre – Avenue G, stand 308/310;
- JDL Expo, Beaune (Francia) dal 25 settembre – Stand A19;
- GIS, Piacenza, dal 3 ottobre – Pad. 1, stand C2D1.