Il display in cabina di Magni presenta il software di bordo, cuore della macchina, e per un componente così importante Magni ha scelto Würth Elektronik ICS. Partner essenziale, fornisce a Magni gli schermi per i suoi sollevatori telescopici.
Soluzione innovativa
L’azienda tedesca Würth Elektronik ICS fornisce varie tecnologie per un’ampia gamma di macchine utilizzate nell’agricoltura, nell’edilizia e nella movimentazione dei materiali.
Offre centraline elettriche, quadri di potenza e scatole di alimentazione per garantire la distribuzione e il funzionamento dell’energia anche in condizioni ambientali avverse. Wurth Elektronik ICS offre anche soluzioni per il controllo di funzioni nei veicoli come i display programmabili HMI. La partnership tra Magni e Würth Elektronik ICS riguarda infatti questa tipologia di prodotto.
Lo schermo è un componente essenziale per Magni in quanto permette di gestire ogni aspetto della macchina dall’interno della cabina. Oltre a migliorare l’estetica della cabina e la qualità delle informazioni fornite, un unico schermo HMI che sostituisce l’intero cruscotto della macchina consente maggiore spazio e migliore visibilità.
Il display funge da interfaccia tra l’operatore e l’avanzato sistema di bordo MCTS. Per eseguire un tale software, il display deve essere altamente performante e avere un’elevata qualità dell’immagine. Magni ha così deciso di affidarsi all’esperienza e alla qualità di un leader del settore del calibro di Würth Elektronik ICS. L’azienda tedesca fornisce a Magni TH una soluzione che include uno schermo HMI nei formati 7″ e 12″ a seconda del modello di sollevatore telescopico.
Würth Elektronik ICS e Magni TH sanno come fare dell’innovazione il fiore all’occhiello dei loro prodotti. Il lavoro delle due aziende va ben oltre, poiché entrambe si sforzano di alzare ulteriormente il livello e offrire prodotti e tecnologie migliori che soddisfino le nuove esigenze del mercato.
I plus del display
Questo strumento innovativo ha diverse caratteristiche tecniche che lo collocano ai vertici del mercato, ottimizzando l’esperienza dell’utente.
-Tecnologia di incollaggio completo per aumentare la leggibilità ed evitare l’appannamento dello schermo.
-Le parti vengono assemblate senza la necessità di elementi meccanici, migliorando l’impermeabilità;
-Eliminazione dell’aria tra TFT e vetro, prevenendo la condensazione, anche in caso di sbalzi di temperatura;
-Migliore luminosità e visibilità, grazie all’amplificazione della luce prodotta dal gel.
-Microprocessore di fascia alta, che garantisce qualità grafica e velocità di elaborazione di livello automobilistico.
-I processori dual-core con acceleratori grafici vengono utilizzati per i display da 7″ a bassa risoluzione, consentendo una visualizzazione estremamente fluida anche di oggetti tridimensionali.
-Gestione efficiente della qualità dell’immagine attraverso la grafica vettoriale.
-Elevata scalabilità che consente allo stesso programma di adattare le sue dimensioni visive.