Un ragno Palazzani nei centri storici toscani

Vicoli stretti, piccole strade e passaggi angusti sono tipici dei centri storici toscani, molti dei quali caratterizzati dal celebre stile romanico fiorentino. La soluzione ideale per operare in questi ambienti preservando tali ricchezze è il ragno Palazzani XTJ 43+, un’innovazione tecnologica fondamentale per questo territorio.

Un’altezza operativa di 43 m, uno sbraccio di 18 m, una portata di 330 kg, il tutto comandato da un sistema Can Bus, vero fiore all’occhiello dell’azienda lombarda, e ancora, un sofisticato sistema con pompa a portata variabile che permette fino a 4 movimenti contemporanei facendo girare il moderno motore ausiliario al minimo regime, consentendo anche di contenere sonorità e consumi a livelli record. 

L’elevata tecnologia costruttiva nonché le innumerevoli funzioni operative rendono il ragno Palazzani XTJ 43+ unico nel panorama dei cingolati e perfetto per muoversi in totale sicurezza, senza deturpare l’architettura toscana.

A tutto ciò viene aggiunto un verricello idraulico da 500kg che è sempre presente sulla macchina e può essere utilizzato al bisogno con una velocità di montaggio ed esecuzione senza rivali sul mercato. Il veloce jib telescopico, unito al verricello, rende il lavoro facile, veloce e sicuro. 
“Siamo felici dell’arrivo di questa potente piattaforma cingolata” afferma il sig. Luigi Grandi della ditta Grandi Sollevamenti. “È stata scelta proprio per la stima che abbiamo verso il prodotto Palazzani da sempre per noi sinonimo di qualità, efficienza e tecnologia superiore”. 

2023-08-18T18:58:31+02:0013 Maggio 2021|Categorie: NOTIZIE, Palazzani, PIATTAFORME|Tag: |