Trasportare il componente gigantesco di una centrale elettrica da Vale de Cambra e il porto di Leça da Palmeira (Portogallo): una distanza di 60 km, percorribile in circa un’ora che diventa un percorso a ostacoli quando “nel bagagliaio” hai un componente che pesa quasi 300 t e ha dimensioni di 70 x 5,6 x 5,3 m.
Il problema sta tutto nelle infrastrutture: il percorso automobilistico è stato infatti seguito solo in parte, poi sono state necessarie deviazioni per evitare ponti e viadotti che non avrebbero retto il carico, nonché tunnel dove il convoglio non poteva passare.
Anche deviando comunque, il percorso scelto presentava alcune sfide importanti che alla fine la società LASO Transportes SA, incaricata del trasporto, ha deciso di affrontare con i moduli THP / SL heavy duty di Goldhofer, soluzione che ha offerto la massima flessibilità, la minore tara e l’altezza minima complessiva del convoglio.
I tecnici di LASO Transportes SA hanno quindi utilizzato due moduli heavy duty THP / SL a sei assi, oltre a studiare in anticipo il percorso al millimetro in modo da poter pianificare in maniera ottimale tutto il trasporto.
Ciò ha consentito non solo di preparare i singoli tratti stradali in tempo utile per il trasporto notturno, ad esempio rimuovendo i semafori, ma anche di implementare i convogli di scorta e le barriere della polizia nei tempi previsti.
Il risultato di un’organizzazione precisa e delle soluzioni di trasporto ideali: in due notti, la componente della centrale elettrica è giunta puntuale al molo di spedizione.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com