20 m di altezza di lavoro, 100% elettrica, interamente fabbricata in Italia. MP 20 Ev è la nuova piattaforma aerea full electric da poco lanciata da CTE.
Innovazione verde
A inizio ottobre, nella prestigiosa cornice del Museo Nicolis di Villafranca, CTE ha presentato MP 20 Ev, la prima piattaforma aerea autocarrata da 20 m di altezza di lavoro 100% elettrica, realizzata interamente in Italia.
Il progetto di questa innovativa macchina è stato avviato esattamente un anno fa: 20 m è la fascia di altezza più richiesta ai noleggiatori, che copre le esigenze delle operazioni di manutenzione più frequenti, come l’illuminazione pubblica, il restauro, le luminarie, il verde, ed anche per gli spazi indoor come i grandi centri commerciali o gli aeroporti.
Il progetto stesso ha preso vita dalla partnership che CTE SpA ha stretto con Green-G Electric Vehicles di Gorizia, produttori di veicoli elettrici, per l’esclusività di fornitura del veicolo commerciale a zero emissioni ECarry.
Il Direttore Commerciale & Marketing di CTE SpA Marco Govoni dichiara: “Questo accordo è la naturale conseguenza della nostra visione green del futuro. Abbiamo scelto “ecarry” e Green-G – Electric Vehicles perché si tratta di un veicolo totalmente sviluppato e prodotto in Italia e crediamo nel valore dell’eccellenza italiana”.
Aggiunge Antonio Chiello, Managing Director di Green-G – Electric Vehicles: “Con i suoi 1598mm di larghezza, 5200mm di lunghezza e 1965mm di altezza, e una massa complessiva a terra di 35 quintali, ecarry è il mezzo più all’avanguardia della sua categoria, con prestazioni nettamente superiori agli standard. È un light truck studiato su misura per società di servizi, enti pubblici e vettori. Imprese che operano nelle metropoli e nelle città italiane ed eseguono attività con itinerari ripetitivi, costanti e con numerosi start&stop, come l’igiene urbana, la logistica cittadina e le consegne dell’ultimo miglio, anche nelle ZTL”.
L’evento
Per il lancio in anteprima mondiale del prodotto CTE MP 20 Ev, CTE ha ospitato nella prestigiosa sede del Museo Nicolis di Villafranca (VR), la stampa italiana del settore del sollevamento e numerosi ospiti tra noleggiatori di piattaforme aeree e aziende municipalizzate, nonché alcuni importanti rappresentanti istituzionali. Dopo la presentazione del prodotto, gli ospiti hanno potuto ammirare la splendida collezione di auto d’epoca del Museo Nicolis attraverso una visita guidata.
La piattaforma aerea
CTE MP 20 Ev è stata studiata per garantire l’accesso e l’utilizzo in cantieri e aree con limitazioni di emissioni gas e rumorose, offrendo massime prestazioni di lavoro e di sicurezza.
Raggiunge 20 m di altezza di lavoro, 13 m di sbraccio e 250 kg di portata. Con configurazione a doppio braccio di cui 1 telescopico + jib, totalmente ideata, progettata e realizzata in Italia con tecnologia CTE ed acciaio SSAB Strenx.
Dispone di radiocomando con display integrato per movimentazione da terra libera da ogni vincolo, gli stessi comandi sono replicati nella postazione in cesta, con display diagnostico, per facilitare la familiarizzazione e l’utilizzo ad ogni operatore.
È dotata di sistema di controllo all’avanguardia CTE S3 EVO, il sistema di gestione intelligente e sicuro delle piattaforme aeree CTE, premiato agli IAPA 2022 con il premio Innovazione Tecnologica, che permette agli utilizzatori finali un’esperienza di lavoro in piena sicurezza con massime performance, e per i gestori delle flotte, un controllo dei mezzi facile, diretto e ottimizzato.
L’autonomia del veicolo è di 70 km (WLTP) e 25 cicli di lavoro. Il sistema di alimentazione offre il vantaggio di poter lavorare totalmente a batteria od in modalità ‘plugged-in’ connessa alla rete elettrica con il dispositivo di ricarica in dotazione (220V/380V).
La piattaforma verrà esposta in anteprima internazionale alla fiera BAUMA 2022, dal 24 al 30 ottobre a Monaco di Baviera, stand FS 1103/10.