Lo scorso luglio, l’azienda MIC, con sede nella prefettura di Aichi in Giappone, ha preso in consegna la sua quarta gru cingolata Demag CC 8800-1 che andrà ad operare in numerosi cantieri infrastrutturali, come ponti, acciaierie e petrolio raffinerie, e nella costruzione di impianti eolici offshore.
Con questo ordine, MIC ha l’onore di acquistare la prima gru cingolata per il mercato giapponese da quando Tadano ha acquisito Demag nel 2019.
La scelta di personalizzare la gru cingolata Demag CC 8800-1
MIC ha ordinato la sua ultima gru cingolata Demag CC 8800-1 personalizzata con i colori aziendali. Oyama ha affermato che la vivida colorazione delle gru di MIC ha un impatto davvero forte sull’immagine pubblica delle macchine edili convenzionali, oltre ad avere un significato importante per l’azienda che sta espandendo le proprie operazioni con le gru su una vasta gamma di cantieri.
Perché MIC ha scelto le gru Demag
Possedendo numerose gru di grandi dimensioni, inclusi quattro modelli Demag CC 8800-1, il presidente dell’azienda Eikichi Oyama ha descritto come lavorare con gru di grandi dimensioni abbia aumentato le opportunità di business di MIC e ridotto i tempi operativi e di costruzione delle squadre: “Con gru di questa categoria, possiamo aumentare la quantità di lavoro che eseguiamo a terra e riduciamo la quantità delle operazioni che eseguiamo in altezza. Ciò garantisce affidabilità e riduce i tempi di chiusura per esempio al traffico. Nei progetti di costruzione di ponti una gru di grandi dimensioni consente di utilizzare il metodo di “montaggio di grandi blocchi”, che è più efficiente, portando a tempi di costruzione più brevi. Poiché le aziende sono diventate sempre più consapevoli dei costi, tempi di costruzione più brevi sono estremamente vantaggiosi in termini di riduzione dei costi operativi e aumento dei profitti. Ciò ha fatto aumentare la domanda di gru di grandi dimensioni e, grazie all’efficienza della nostra flotta, nonché alla produttività dei nostri operatori qualificati, abbiamo ricevuto innumerevoli ordini per lavori infrastrutturali su larga scala “.