Con un’area di circa 300 ettari, l’Überseestadt a Brema è uno dei più grandi progetti di sviluppo urbano e di rivitalizzazione dei porti in Europa. Una gru mobile Liebherr LTM 1450-8.1 dell’impresa Sommer Kranverleih GmbH, di Brema, ha installato componenti del peso di 20 tonnellate per una tromba delle scale di collegamento su uno degli edifici più suggestivi della zona, la “Zech-Haus” di 18 piani a capo di Europahafen.
L’Überseestadt di Brema si sta sviluppando su un’area che comprende servizi, uffici, commercio, economia portuale e logistica, luoghi di svago, cultura e residenziali. Si tratta di un progetto davvero speciale.
L’imprenditore di Brema Kurt Zech sta costruendo, in particolare, quattro edifici con una superficie totale di 100.000 m² che forniranno spazio per 340 appartamenti in affitto, 20 negozi, un ristorante e un enorme mercato coperto. L’apertura è prevista per l’inizio del 2022. L’edificio più alto del complesso domina l’orizzonte con i suoi 18 piani ed è diventato noto come “Zech-Haus”.
Per tre giorni una gru mobile da 450 t si è unita alle gigantesche gru a torre che hanno reso la sagoma di Europahafen un’immagine così sorprendente da quando è stato avviato il progetto di costruzione. Lo specialista di gru Sommer ha montato la gru mobile Liebherr LTM 1450-8.1 a 8 assi con 134 t di zavorra e un braccio impennabile a traliccio da 52,5 m. Il gruista ha infilato con cura le scale prefabbricate e altri componenti nell’edificio e li ha posizionati delicatamente e con successo nelle posizioni che erano state preparate per loro.
Tuttavia, il sito ristretto rappresentava una sfida speciale per l’utilizzo della gru. Andreas Meyer, Dispatcher di Sommer Kranverleih, spiega: “La posizione della grande gru era estremamente limitata con i ponteggi che costituivano un ostacolo particolare. Fortunatamente, il raggio di zavorra dell’LTM 1450-8.1 può essere ridotto per gestire queste situazioni. Senza VarioBallast non avremmo avuto alcuna possibilità”.
Il raggio di zavorra della gru Liebherr da 450 t infatti, può essere regolato all’infinito tra 5 e 7 m utilizzando un semplice meccanismo di rotazione idraulico.