Una Liebherr alle Hawaii

Una gru cingolata Liebherr LR 11000 della flotta dell’azienda Buckner HeavyLift Cranes è attualmente all’opera alle Hawaii, presso il cantiere di assemblaggio delle nuove turbine eoliche Vestas V-136 che sfoggiano un’altezza del mozzo di 105 metri.

La LR 11000, che si trova sull’isola di O’ahu dall’inizio di ottobre, è la più grande gru cingolata che abbia mai lavorato nel paradiso dei surfisti americani. La 1.000 tonnellate di Buckner sarà in uso fino alla fine di dicembre ed andrà ad erigere un totale di otto nuove turbine che fanno parte del piano del fornitore di energia hawaiano per espandere la percentuale di energie rinnovabili dall’attuale 18% a oltre il 65% entro il 2030.

Per queste operazioni, la LR 11000 è in configurazione SL3F con un braccio principale di 108 metri e una punta fissa di 12 metri. In questa configurazione, la gru ha un capacità massima di carico di 173 tonnellate. Quando si assemblano le nuove turbine eoliche, le parti più pesanti – il mozzo con motore e trasmissione – pesano circa 100 tonnellate; la gru cingolata deve sollevare questo peso all’altezza del mozzo di 105 metri. Equipaggiata con 90 tonnellate di zavorra centrale e una zavorra con piattaforma di rotazione di 250 tonnellate, la gru può essere utilizzata senza derrick.

Questo è stato un criterio importante nella scelta della gru giusta per questo lavoro, poiché il parco eolico si trova in un terreno estremamente collinoso su cui la gru deve essere spostata frequentemente. Gli spostamenti senza derrick possono avvenire molto più facilmente e quindi anche più velocemente.

Oltre alla LR 11000, per montare le pale eoliche vengono utilizzate altre gru ausiliarie, tra cui una gru cingolata Liebherr LR 1350/1.

La più grande sfida sull’isola, che si trova lontano dalla terraferma degli Stati Uniti, è la fornitura di pezzi di ricambio. Buckner e Liebherr hanno preso provvedimenti per questo, come spiega Kevin C. Long, direttore delle vendite di Buckner: “Il nostro cantiere è fornito dal nuovo magazzino Liebherr a Lodi, in California, ma per motivi di sicurezza abbiamo anche vari strumenti e pezzi di ricambio disponibile localmente per questo lavoro. Finora, tuttavia, siamo riusciti a operare completamente senza pezzi di ricambio e tecnici”.

2020-02-29T02:04:59+01:0026 Febbraio 2020|Categorie: GRU, Liebherr, NOTIZIE|Tag: |